FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Minimo Teatro Festival": al Patafisico di Palermo tre giorni di spettacoli (gratuiti) dedicati ai bambini

  • Minimo Teatro Festival
  • Piccolo Teatro Patafisico - Palermo
  • Dal 10 al 12 settembre 2021 (evento concluso)
  • Consulta il programma nell'articolo
  • Gratuito
  • È obbligatoria la prenotazione online. Per assistere agli spettacoli è necessario il Green Pass. Info al numero 375 6729331 o all'email info@piccoloteatropatafisico.it
Balarm
La redazione

La Compagnia Quintoequilibrio: Marcella Vaccarino, Stefania Ventura e Gisella Vitrano

L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l’avvenire”, ovvero il piacere del teatro è il sale della vita ma è inutile se non è funzionale al progredire di un popolo.

E quale modo migliore di preparare l'avvenire se non quello di prendersi cura dei bambini col teatro? chi più di loro rappresenta l'avvenire e il futuro?

Proprio al Teatro per l'infanzia è dedicata la decima edizione del Minimo Teatro Festival che si terrà dal 10 al 12 settembre al Piccolo Teatro Patafisico di via Gaetano La Loggia 5 (al complesso Pisani) a Palermo.

La frase scritta sulla facciata principale del Teatro Massimo di Palermo è un monito per tutti coloro che in teatro celebrano la vita e al Piccolo Teatro Patafisico nonostante il Covid e la pandemia si è cercato di celebrare la vita con un occhio attento sull'infanzia, categoria che più di molte altre ha sofferto in questi lunghi mesi insieme proprio agli attori.

Durante il secondo lockdown (da marzo 2021) con i teatri chiusi, il Patafisico di Palermo ha scelto di diventare sede di residenze artistiche, finanziando con i propri contributi ricevuti dal MIBACT per lo stato di emergenza, tre compagnie siciliane per creare nuovi spettacoli proprio per i bambini.

Le tre compagnie scelte, due palermitane e una catanese, rispettivamente la Compagnia Vicari/Aloisio, la Compagnia Quintoequilibrio e il Collettivo Asini e Punte di Spillo, metteranno in scena gli spettacoli nati e creati in questi mesi.

Tutti gli spettacoli sono gratuiti con prenotazione e greenpass.

Titolo di questa edizione è: "Patapùm, un'esplosione di gioia inaspettata", proprio per tornare alla vita e alla gioia dopo questo lungo periodo di torpore e di paure, per tornare a calpestare un palcoscenico per gli artisti e per i bambini per tornare a ridere, ad emozionarsi e a riflettere davanti a uno spettacolo.

Il Festival è un progetto realizzato con la collaborazione di alcune delle realtà più importanti, in termini di distribuzione e produzione di teatro per l’infanzia sul territorio, lavorando perché alla fase di creazione ne segua una più lunga e altrettanto entusiasmante di distribuzione e circuitazione.

«Patapùm sarà una festa del teatro per l'infanzia e le famiglie, - dice Rossella Pizzuto del Piccolo Teatro Patafisico - vogliamo festeggiare così la ripartenza del teatro anche se non sappiamo quanto durerà vogliamo comunque celebrarla offrendo alle bambine e ai bambini e ai diversamente bambini di questa città tre spettacoli, nati durante questi mesi dalle residenze artistiche nel nostro teatro».

Il Festival si apre con una tavola rotonda proprio sul rapporto tra infanzia e teatro a Palermo, in programma per giovedì 9 settembre alle 17.00 al Vivaio Ibervillea (sempre dentro il complesso pisani - Ex manicomio). 

Di seguito il programma completo del festival.

GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE
ore 17.00 - Vivario Ibervillea 
Tavola Rotonda
“Il teatro e l’infanzia – esperienze, progetti, capriole e desideri di una città (ancora poco) bambina” 

VENERDÌ 10 SETTEMBRE
ore 17.30 - PataGiardino del Piccolo Teatro Patafisico
"Testacoda. Una storia fatta a mano"
Collettivo Asini e punte di Spillo 

ore 19.00 - PataSala del Piccolo Teatro Patafisico
"Giù dalla torre"
Compagnia QuintoEquilibrio

SABATO 11 SETTEMBRE
ore 11.30 - PataSala del Piccolo Teatro Patafisico
"Giù dalla torre"
Compagnia QuintoEquilibrio 

ore 17.30 - PataSala del Piccolo Teatro Patafisico
"Anapoda" 
Compagnia Vicari/Aloisio

DOMENICA 12 SETTEMBRE
ore 11.30 - PataSala del Piccolo Teatro Patafisico
"Anapoda" 
Compagnia Vicari/Aloisio

ore 17.30 - PataGiardino del Piccolo Teatro Patafisico
"Testacoda. Una storia fatta a mano"
Collettivo Asini e punte di Spillo
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE