Monasteri femminili del Settecento tra storia e storie: il tour guidato a Catania
Sabato 26 luglio dalle 22.00 a mezzanotte, passeggiata a Catania con riferimento il terribile e devastante terremoto del 1693, evento che come noto rase al suolo la città dell'elefante con buona parte dei suoi abitanti, dando l'avvio a una imponente fase ricostruttiva della "nuova" Catania tardo barocca.
Conduce Francesco Schillaci, presidente di Cta Sicilia - BeniCulturalidiSicilia e Turismo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano