Artisti contemporanei in "4uattro+2ue": quarto appuntamento con Giovanni Proietto
"Xxl", carta e acrilico su tela
Prosegue la rassegna di artisti contemporanei dal titolo "4uattro+2ue", a cura di Gianna Panicola, presentata lo scorso 24 novembre, presso la Galleria d’Arte "A Sud Arte Contemporanea" di Realmonte, con la mostra personale dell’artista Giovanni Proietto, visitabile dal 26 gennaio fino al 14 febbraio.
Giovanni Proietto costruisce con il colore che dà forma e anima alla materia, e instaura un rapporto sensuale e totale nonché contraddittorio con l’abbondanza della nostra terra, del mediterraneo di luce, sapori ed energie.
In Proietto il mediterraneo è un grande giardino, rigoglioso e fertile, abitato da veneri avvenenti, adagiate elegantemente. L'artista racconta il giardino come una donna perchè la natura è donna e madre e lì risiede tutto il mistero della nascita e della vita.
Nelle sue opere sembra esclamare come Marino Marini: «Io sono un mediterraneo. Sono nato in questa terra e quindi ho assorbito questa natura così calda, così sensitiva e così sensuale».
Al termine, la rassegna proseguirà il 16 febbraio con la pittrice Lia Spallino.
Giovanni Proietto costruisce con il colore che dà forma e anima alla materia, e instaura un rapporto sensuale e totale nonché contraddittorio con l’abbondanza della nostra terra, del mediterraneo di luce, sapori ed energie.
In Proietto il mediterraneo è un grande giardino, rigoglioso e fertile, abitato da veneri avvenenti, adagiate elegantemente. L'artista racconta il giardino come una donna perchè la natura è donna e madre e lì risiede tutto il mistero della nascita e della vita.
Nelle sue opere sembra esclamare come Marino Marini: «Io sono un mediterraneo. Sono nato in questa terra e quindi ho assorbito questa natura così calda, così sensitiva e così sensuale».
Al termine, la rassegna proseguirà il 16 febbraio con la pittrice Lia Spallino.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.168 letture 827 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.266 letture 70 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
862 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




