Casa Florio ospita la mostra personale dell’artista palermitana Daniela Verduci
L'artista Daniela Verduci con una sua opera
L'Artista palermitana Daniela Verduci famosa per le sue opere i cui soggetti protagonisti sono tantissimi pesci colorati, espone i suoi ultimi lavori, dal 4 al 19 marzo, presso la palazzina dei quattro pizzi alla Tonnara Florio, visitabile gratuitamente, ogni sabato, domenica e lunedì dalle 9.30 alle 13.30 e negli stessi giorni e orari sarà possibile visitare la Palazzina dei Quattro Pizzi con un contributo intero di 6 euro.
Le opere dell'artista, dalle tinte forti, vivaci e coloratissime, prendono ispirazione dalla sua amata Sicilia, terra di bellezze e contraddizioni, e in particolare dal mondo della fauna marina: pesci, piovre, sirene e cavallucci marini popolano il mare e alimentano la ricerca artistica sin dalla sua prima infanzia, fonte di un’esplosione di progetti, emozioni e stati d’animo.
L’elemento protagonista delle sue opere è il pesce, simbolo di fertilità e rinascita: banchi di pesci dai toni brillanti formano dei vortici intensi di forme e colori, creando un movimento coinvolgente che è gioia ma anche tormento, dolcezza e drammaticità, unione e dispersione.
Numerose le sue estemporanee in Sicilia e non solo, fin da piccola ha i tratti sicuri di una artista. Realizza disegni di vario genere spaziando dal carboncino, acquerello, matita e acrilico ma prediligendo la tecnica ad olio. Componente del Gruppo Artistico I Pazzles di Palermo e del gruppo di Animazione Artistica "Tre Artisti All’Opera" di Palermo, è anche conosciuta per i suoi lavori di Face e Body Painting Art.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.232 letture 804 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.329 letture 87 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
880 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




