"Connubio arte e moda": mostra di Francesco Anastasi a Castello a Mare

Il pittore Francesco anastasi davanti la sua opera "Ballarò"
Abiti di raso e cotoni, ricalcano lo stile della pittura di Anastasi che si è formato all’istituto d’arte di Palermo e che si ispirava, al suo debutto, trenta anni fa, ai quadri del pittore metafisico Giorgio De Chirico ma da cui si distingue per la propria impronta carica di sicilianità che si esalta nelle cromie accese.
Tra i soggetti ci sono il mercato di Ballarò, caro all’artista e dove ha insediato il proprio atelier creativo, e ancora i vicoli di Palermo; i "Migranti", progetto del 2016; i nudi in omaggio al progetto "Stop alla violenza sulle donne"; e i suoi più classici, come le alghe marine e i pesci.
«L’idea di trasporre la mia arte su abiti d’alta moda – spiega il pittore Francesco Anastasi – è nata nel 2017 per rispondere all’esigenza di portare il mio messaggio su un mezzo innovativo e che fosse vicino al mondo femminile che è per me fonte di ispirazione. Si tratta di pezzi unici da collezione che si conservano come i quadri ma in futuro ho in programma una linea vera e propria denominata “By Anastasi” di vestiti da donna, pelletteria e gioielleria».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri