"Donne di Pensante Universo" di Nadia D'Anna: l'importanza della figura femminile

Opera di Nadia D'Anna
L'Artista palermitana si distingue nella ritrattistica, nella figura plastica della raffigurazione umana, per l'eleganza delle linee e per la scelta tematica che domina la scena di questa Personale. Donne forti, orgogliose, danzatrici amorevoli, dolorose, sensuali imponenti, vittime del femminicidio ma anche donne che hanno fatto la storia come Madre Teresa di Calcutta, Donna Franca Florio regina di Palermo e dei salotti di tutta Europa.
Nadia D'Anna ha sempre abbracciato l'arte, prima con la musica del Bel canto al Conservatorio "Vincenzo Bellini" di Palermo, poi con la pittura. Unisce le passioni, esplodono idee, scorrono emozioni, pensieri, immagini e crea Arte attraverso i colori, sfumature, ombre e luci, visi e corpi che si esprimono nel loro movimento, donando agli stessi una parola, una frase, un messaggio.
Critici d'Arte parlano di un'artista che si destreggia rendendo le sue opere pregne di un'atmosfera allo stesso tempo reale e surreale, acquistando valore per la profondità dei pensieri che trasferisce nelle sue opere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo