"Hall of Fame": la collettiva di dodici street artist a Palazzo Ceramico
Una collettiva di arte contemporanea che indaga sul tema dei graffiti per avvicinare il fruitore alla cultura urbana: "Hall of Fame" ospita dodici street artist nazionali e internazionali.
Ache77, Angelo Bramanti, Anc, Deran, Exit Enter, Geometric Bang, Salvo Ligama, Kraser, Refreshink, Ruce, Massimo Sirelli e Emanuele Vittorioso espongono i frutti della loro ricerca stilistica personale: dal muro alla tela, dagli spray alla scultura, dal riciclo dei supporti alla grafica su carta.
Ogni opera è un segno distintivo e insieme sono un ritorno alle origini, agli elementi che la strada e la cultura urbana ha iniziato ciascuno di loro.
Affiancando personaggi semplici e pattern colorati hanno la capacità di produrre enormi immagini molto più complesse degli essenziali elementi che ne fanno parte. La razionalità della geometria che incontrano, si scontra con l’irrazionalità di un’esplosione.
L'esposizione è organizzata dall'associazione ManSourcing con il patrocinio gratuito del Comune di Caltagirone, in collaborazione con il consorzio Concreta e con l'associazione A.I.D. di Caltagirone.
Ache77, Angelo Bramanti, Anc, Deran, Exit Enter, Geometric Bang, Salvo Ligama, Kraser, Refreshink, Ruce, Massimo Sirelli e Emanuele Vittorioso espongono i frutti della loro ricerca stilistica personale: dal muro alla tela, dagli spray alla scultura, dal riciclo dei supporti alla grafica su carta.
Ogni opera è un segno distintivo e insieme sono un ritorno alle origini, agli elementi che la strada e la cultura urbana ha iniziato ciascuno di loro.
Affiancando personaggi semplici e pattern colorati hanno la capacità di produrre enormi immagini molto più complesse degli essenziali elementi che ne fanno parte. La razionalità della geometria che incontrano, si scontra con l’irrazionalità di un’esplosione.
L'esposizione è organizzata dall'associazione ManSourcing con il patrocinio gratuito del Comune di Caltagirone, in collaborazione con il consorzio Concreta e con l'associazione A.I.D. di Caltagirone.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.111 letture 822 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.818 letture 106 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie
1.571 letture 13 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




