"MGM - metalli geneticamente modificati", sculture di Sebastiano Renda

Fabbrica102 ospita "MGM - metalli geneticamente modificati", serie di sculture di Sebastiano Renda. Pezzi meccanici in disuso, assemblati prima nell'immaginario dell'artista e successivamente nelle sue creature cyber punk, rifinite da un'inquietudine e da un'ironia postindustriale.
Inaugurazione mercoledì 15 aprile, chiusura mostra domenica 26 aprile.
Sebastiano Renda nasce a Piana degli Albanesi nella calda terra siciliana. Si scopre scultore nel 1996 dopo un’esperienza con la compagnia teatrale viaggiante "Ship of fools", che animano le scenografie con installazioni mobili realizzate con materiali in disuso.
Da allora l'artista porta avanti la sua ricerca nella scultura, secondo la propria estetica al contempo visionaria e concreta, con la leggerezza/follia dell'artista e la sapiente manualità dell'artigiano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri