MOSTRE
HomeEventiMostre

"Mini Formati" di Paolo Madonia

  • XXS aperto al contemporaneo - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 8 al 19 aprile 2014 (evento concluso)
  • visitabile da martedì a sabato dalle ore 17.00 alle 20.00
  • Ingresso gratuito
  • Per maggiori informazioni telefonare al numero 091.8436774 oppure al 393.9356196
Balarm
La redazione
Mostra “Mini Formati” di Paolo Madonia, nato a San Giuseppe Jato, provincia di Palermo, nel '53. L'artista elabora attraverso una personale ricerca pittorica, i temi culturali e i riferimenti iconografici della civiltá siciliana, da una prospettiva poetica che lo accosta alle maggiori espressioni dell'arte informale del secondo novecento Italiano. Autodidatta, con una vocazione e una passione che lo spingono alla pittura sin da ragazzino, Madonia segue per alcuni anni i corsi di incisione e nudo dell'Accademia di Belle Arti di Palermo.
 
Il desiderio di approfondire una poetica personale lo spinge verso la sperimentazione di linguaggi e forme sempre piú prossime all'informale. Nelle sue opere Madonia fa uso di smalti, vernici e materiali "poveri" che recupera dall 'insignificanza del quotidiano e trasfoma con l'uso della combustione, una tecnica simile a quella utilizzata da Burri. In tal modo le sue opere trasmettono l'energia latente dei materiali e, allo stesso tempo, la precariet à delle forme e della materia, il loro incessante mutare a contatto con la forza primigenia del fuoco.
 
Tuttavia le opere di Madonia non sono mai del tutto informali: tra le pieghe e le concrezioni della materia cangiante si celano i paesaggi interiori dell'artista, nonché l'orizzonte della propria terra, i colori e il sentimento della propria origine. Madonia ha esposto in numerose personali a Palermo, Lisbona, Madrid, Barcellona, Milano e New York. Alcune opere dell'artista sono oggi presenti presso prestigiose collezioni pubbliche e private.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE