"Opere scelte", una selezione di quadri del Maestro Francesco Anastasi

Il centro culturale polivalente Agricantus di Palermo ospita una selezione di opere del Maestro Francesco Anastasi, organizzata in collaborazione con l'associazione culturale Non Ho Sonno.
Tra donne e paesaggi, il territorio siciliano si fa chiara fonte d'ispirazione, in un continuo rimando al suo calore, alla sua luminosità e ai suoi contrasti.
Classe 1954, Francesco Anastasi nasce a Palermo, dove ha frequentato l'istituto d'arte specializzandosi in arte pittorica e dove attualmente vive ed opera.
Artista poliedrico, ha al suo attivo oltre quaranta mostre, tra personali e collettive. I suoi dipinti sono realizzati con tecnica acrilica e si ispirano a temi sociali di grande attualità. È tra l'altro l'autore del progetto “L/ Vucciria”, un racconto dello storico mercato di 40 mq tra ieri, oggi e domani.
Tutte nel segno di un tratto morbido e sinuoso e della ricchezza dei colori, con la mostra "Opere Scelte" del maestro Francesco Anastasi prosegue la collaborazione tra il CCP Agricantus e l'associazione culturale Non Ho Sonno.
Tra donne e paesaggi, il territorio siciliano si fa chiara fonte d'ispirazione, in un continuo rimando al suo calore, alla sua luminosità e ai suoi contrasti.
Classe 1954, Francesco Anastasi nasce a Palermo, dove ha frequentato l'istituto d'arte specializzandosi in arte pittorica e dove attualmente vive ed opera.
Artista poliedrico, ha al suo attivo oltre quaranta mostre, tra personali e collettive. I suoi dipinti sono realizzati con tecnica acrilica e si ispirano a temi sociali di grande attualità. È tra l'altro l'autore del progetto “L/ Vucciria”, un racconto dello storico mercato di 40 mq tra ieri, oggi e domani.
Tutte nel segno di un tratto morbido e sinuoso e della ricchezza dei colori, con la mostra "Opere Scelte" del maestro Francesco Anastasi prosegue la collaborazione tra il CCP Agricantus e l'associazione culturale Non Ho Sonno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo