"Praga/Palermo - Impressioni": in mostra le fotografie di Pavel Kopp e Antonio Saporito
											
					La prestigiosa cornice dell’Archivio Storico Comunale di Palermo sito in via Maqueda 157, ospita la mostra "Praga/Palermo - Impressioni. Fotografie di Pavel Kopp e Antonio Saporito", voluta dal Consolato della Repubblica Ceca in Sicilia e realizzata con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo, visitabile sino al 27 ottobre, a Palermo, e replicata a Praga, nel gennaio del 2018, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura. 
Sono esposte vedute delle Città di Praga e di Palermo concepite da due Artisti appartenenti a due culture diverse ed apparentemente distanti tra loro: il ceco Pavel Kopp ha ritratto i vicoli di Palermo con le sue storie popolari di vita quotidiana e il palermitano Antonio Saporito gli angoli della Praga esoterica, misterica e culla degli alchimisti.
Per la prima volta un evento culturale ceco allestito a Palermo si incontra contestualmente con la cultura della città dando vita ad un connubio naturale riscontrabile nel perfetto, ideale equilibrio che senza alcun abuso o forzatura unisce con la forza della colta ricerca le istantanee tra loro, tanto da costituire un evento culturale ceco e siciliano.
I due Artisti, ambedue ai vertici dell’arte fotografica nelle loro terre d’origine, hanno realizzato delle opere che rivelano, inaspettatamente, una profonda conoscenza dei territori esplorati, ora con la profonda e pur semplice osservazione dell’uomo di strada, ora con l’incuriosita disamina speculativa del navigatore spintosi al di là dei propri e conosciuti confini.
 
				
				
									Sono esposte vedute delle Città di Praga e di Palermo concepite da due Artisti appartenenti a due culture diverse ed apparentemente distanti tra loro: il ceco Pavel Kopp ha ritratto i vicoli di Palermo con le sue storie popolari di vita quotidiana e il palermitano Antonio Saporito gli angoli della Praga esoterica, misterica e culla degli alchimisti.
Per la prima volta un evento culturale ceco allestito a Palermo si incontra contestualmente con la cultura della città dando vita ad un connubio naturale riscontrabile nel perfetto, ideale equilibrio che senza alcun abuso o forzatura unisce con la forza della colta ricerca le istantanee tra loro, tanto da costituire un evento culturale ceco e siciliano.
I due Artisti, ambedue ai vertici dell’arte fotografica nelle loro terre d’origine, hanno realizzato delle opere che rivelano, inaspettatamente, una profonda conoscenza dei territori esplorati, ora con la profonda e pur semplice osservazione dell’uomo di strada, ora con l’incuriosita disamina speculativa del navigatore spintosi al di là dei propri e conosciuti confini.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.076 letture 816 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.237 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
838 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



