Reperti della Collezione La Gaipa nella mostra "Ritorno alla Magna Grecia"

È esposta una variegata rassegna vascolare che spazia dagli oggetti di uso comune sino a pezzi rarissimi come, ad esempio, un lekytos del pittore di Haimon, uno dei 117 esemplari esistenti al mondo, custoditi nei più prestigiosi musei.
Il visitatore ammirerà anche coppette rituali, statue votive, bronzetti e svariati oggetti di uso quotidiano. Il programma prevede una grande varietà di momenti di approfondimento che vedranno coinvolte importantissime realtà culturali e scientifiche.
Il risultato è stato l’esportazione di oggetti che in grande parte sono stati custoditi per secoli nel chiuso di collezioni private e così sottratte all'approfondimento scientifico ed alla conoscenza del pubblico.
Un team di giovani archeologi, guidati da Salvatore Varisano, cura l'aspetto scientifico della mostra. I fondi raccolti si affiancheranno ad un progetto di crowdfunding lanciato su internet e serviranno a finanziare altre acquisizioni e progetti di studio e fruizione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri