Musei e natura: l'edizione straordinaria del Campus dei piccoli all'Orto Botanico di Palermo
Il campus dei piccoli all'Orto Botanico di Palermo (foto di Eliana Lombardo)
Torna all'Orto Botanico di Palermo il campo estivo naturalistico organizzato da CoopCulture, con un'edizione straordinaria per trascorrere insieme all'aria aperta gli ultimi giorni d'estate prima di tornare sui banchi di scuola.
Il campus ha l'obiettivo di avvicinare i bambini al mondo della natura, per imparare e divertirsi in compagnia, in un contesto sano, stimolante e istruttivo, ma anche quello di sensibilizzarli alle tematiche della salvaguardia del pianeta.
Un momento dedicato all'educazione ambientale più pura, ovvero quella che passa attraverso le sensazioni che un fiore, un albero, un nido di uccellini o una vasca piena di ninfee sono in grado di regalare.
Le attività del campus sono indicate per bimbi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni.
Due giornate sono dedicate alla scoperta di due musei molto speciali: il Museo Archeologico Salinas ed il Museo Doderlein, casa degli animali.
Tutti i materiali didattici, gli ingressi ai siti e la merenda sono inclusi nel prezzo. Tutte le attività sono svolte nel massimo rispetto delle normative per il contrasto al Covid 19. A tal fine, è presente un operatore didattico ogni sette bambini.
È consigliato munirsi di abbigliamento comodo, borraccia per l’acqua che sarà ricaricabile presso le fontanelle d’acqua potabile dell’Orto (plastic free), repellente per le zanzare e crema solare per le pelli più sensibili.
Il campus ha l'obiettivo di avvicinare i bambini al mondo della natura, per imparare e divertirsi in compagnia, in un contesto sano, stimolante e istruttivo, ma anche quello di sensibilizzarli alle tematiche della salvaguardia del pianeta.
Un momento dedicato all'educazione ambientale più pura, ovvero quella che passa attraverso le sensazioni che un fiore, un albero, un nido di uccellini o una vasca piena di ninfee sono in grado di regalare.
Le attività del campus sono indicate per bimbi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni.
Due giornate sono dedicate alla scoperta di due musei molto speciali: il Museo Archeologico Salinas ed il Museo Doderlein, casa degli animali.
Tutti i materiali didattici, gli ingressi ai siti e la merenda sono inclusi nel prezzo. Tutte le attività sono svolte nel massimo rispetto delle normative per il contrasto al Covid 19. A tal fine, è presente un operatore didattico ogni sette bambini.
È consigliato munirsi di abbigliamento comodo, borraccia per l’acqua che sarà ricaricabile presso le fontanelle d’acqua potabile dell’Orto (plastic free), repellente per le zanzare e crema solare per le pelli più sensibili.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.800 letture 822 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.495 letture 104 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
984 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




