Musica, amore e perdizione: il “Faust” di Gounod illumina il Massimo di Palermo
A Palermo va in scena il capolavoro di Charles Gounod che racconta la storia del dottore spinto dal desiderio di conoscenza e amore, che vende la sua anima al diavolo.
Lo spettacolo è in programma dal 19 al 25 marzo al Teatro Massimo, mercoledì e venerdì alle ore 20.00, martedì, giovedì e sabato alle ore 18.30, domenica alle 17.30.
Questo nuovo allestimento porta la firma del regista Fabio Ceresa e vede la direzione musicale del Maestro Frédéric Chaslin. Sul palco Ivan Ayon-Rivas nel ruolo di Faust, Federica Guida nei panni di Marguerite ed Erwin Schrott come Méphistophélès.
Il direttore francese arriva per la prima volta sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo al posto di Daniel Oren che ha rinunciato a dirigere per motivi di salute. Coro del Teatro Massimo diretto dal maestro Salvatore Punturo.
Lo spettacolo è in programma dal 19 al 25 marzo al Teatro Massimo, mercoledì e venerdì alle ore 20.00, martedì, giovedì e sabato alle ore 18.30, domenica alle 17.30.
Questo nuovo allestimento porta la firma del regista Fabio Ceresa e vede la direzione musicale del Maestro Frédéric Chaslin. Sul palco Ivan Ayon-Rivas nel ruolo di Faust, Federica Guida nei panni di Marguerite ed Erwin Schrott come Méphistophélès.
Il direttore francese arriva per la prima volta sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo al posto di Daniel Oren che ha rinunciato a dirigere per motivi di salute. Coro del Teatro Massimo diretto dal maestro Salvatore Punturo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi