Musica, arte, colori in volo: torna a Messina il "Festival degli aquiloni di Capo Peloro"

Musica, danza, arte, poesia e aquiloni in volo sullo Stretto di Messina: torna con la settima edizione il "Festival degli aquiloni di Capo Peloro" dal 3 al 5 ottobre.
La settima edizione del festival vuole lanciare un grande messaggio di pace e proprio con la leggerezza di un aquilone si manifesta la vicinanza ai popoli che oggi vivono conflitti che toccano le sensibilità di noi tutti.
Tante associazioni e oltre trenta aquilonisti dalle delegazioni italiane e siciliane ma anche da Francia, Germania, Malta.
Anche quest'anno non mancano tanti laboratori, non solo di aquiloni, una mostra d'arte dell'Istituto Antonello e le esibizioni degli artisti di strada che animano il percorso del Festival.
L'evento si svolge nel villaggio di Torre Faro. La via Fortino è isola pedonale dalle 15.00 a mezzanotte di venerdì 3 ottobre e dalle 10.00 a mezzanotte di sabato 4 e domenica 5 ottobre. Breve tratto di isola pedonale in via torre dalle 11.00 alle 19.00 nelle giornate di sabato 4 e domenica 5.
Il programma completo è disponibile sul sito istituzionale comune.messina.it.
La settima edizione del festival vuole lanciare un grande messaggio di pace e proprio con la leggerezza di un aquilone si manifesta la vicinanza ai popoli che oggi vivono conflitti che toccano le sensibilità di noi tutti.
Tante associazioni e oltre trenta aquilonisti dalle delegazioni italiane e siciliane ma anche da Francia, Germania, Malta.
Anche quest'anno non mancano tanti laboratori, non solo di aquiloni, una mostra d'arte dell'Istituto Antonello e le esibizioni degli artisti di strada che animano il percorso del Festival.
L'evento si svolge nel villaggio di Torre Faro. La via Fortino è isola pedonale dalle 15.00 a mezzanotte di venerdì 3 ottobre e dalle 10.00 a mezzanotte di sabato 4 e domenica 5 ottobre. Breve tratto di isola pedonale in via torre dalle 11.00 alle 19.00 nelle giornate di sabato 4 e domenica 5.
Il programma completo è disponibile sul sito istituzionale comune.messina.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"