Musica, cabaret, tradizione e folclore per la Festa del Santissimo Crocifisso a Lucca Sicula

L'attore Roberto Lipari
Torna a Lucca Sicula la festa dedicata al Santissimo Crocifisso, con cinque giorni di eventi da lunedì 10 a venerdì 14 settembre. Musica e cabaret, tradizione e folclore, processioni e momenti religiosi nella manifestazione organizzata dal Comune di Lucca, dalla Pro Loco e dal Comitato dei Festeggiamenti.
Si comincia lunedì 10 alle 21.30 con un'evangelizzazione che prevede l'esposizione del Santissimo Crocifisso in piazza Vittorio Emanuele e l'animazione del gruppo RNS "Gesù Misericordioso" di Lucca Sicula, Villafranca Sicula e Burgio. Martedì 11 settembre alle 7 in contrada Madonna è in programma la fiera del bestiame e di prodotti dell'agricoltura. Alle 22 lo spettacolo di cabaret con il noto cabarettista siciliano Roberto Lipari in piazza Vittorio Emanuele. La serata continua con la musica live dei The Brothers nella "Notte Bianca".
Mercoledì 12 da non perdere lo spettacolo pirotecnico alle 23 a cura della ditta Giordano FireWorks Show. Giovedì 13 alle 22 in corso Vittorio Emanuele in scena il concerto degli Sugarfree.
Si comincia lunedì 10 alle 21.30 con un'evangelizzazione che prevede l'esposizione del Santissimo Crocifisso in piazza Vittorio Emanuele e l'animazione del gruppo RNS "Gesù Misericordioso" di Lucca Sicula, Villafranca Sicula e Burgio. Martedì 11 settembre alle 7 in contrada Madonna è in programma la fiera del bestiame e di prodotti dell'agricoltura. Alle 22 lo spettacolo di cabaret con il noto cabarettista siciliano Roberto Lipari in piazza Vittorio Emanuele. La serata continua con la musica live dei The Brothers nella "Notte Bianca".
Mercoledì 12 da non perdere lo spettacolo pirotecnico alle 23 a cura della ditta Giordano FireWorks Show. Giovedì 13 alle 22 in corso Vittorio Emanuele in scena il concerto degli Sugarfree.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano