Musica classica, leggera e persino musical: "The Bass Quartet" a Palazzo Bonocore
Francesco Maranto (clarinetto), Filippo Barracato (fagotto), Nicola Mogavero (sax), Davide Leone (tuba)
Domenica 8 dicembre alle 19.00 ci si sposta a Palazzo Bonocore, in piazza della Vergogna, per il concerto del Bass Quartet.
Si tratta di una formazione da camera – formata da Francesco Maranto (clarinetto), Filippo Barracato (fagotto), Nicola Mogavero (sax), Davide Leone (tuba) – che spazia dalla musica classica (Mozart, Ponchielli), alle colonne sonore (Nino Rota, Henry Mancini), alla musica leggera (Beatles) ai musical, ma sente il fascino dei Rag americani di Scott Joplin.
Per questo concerto affiancheranno Berlioz, Barberi, Morricone, Shostakovich e Piazzolla.
Quattro musicisti, ma soprattutto quattro amici, i componenti del Bass Quartet sono maestri diplomati nei conservatori di Palermo e Trapani.
Gli strumenti coinvolti nell’attività del Bass Quartet sono strumenti di uso insolito in formazioni da camera e soprattutto non sono mai stati racchiusi in un unico quartetto; dato il loro registro grave e le estensioni molto omogenee, il quartetto si presta a un repertorio molto vario che li vede accostare a molti generi diversi.
L’organico del Bass Quartet ha incuriosito fortemente i compositori dando vita subito ad un interessante corpus di brani.
Nell’ultimo periodo il gruppo ha cercato di intensificare le collaborazioni con i compositori siciliani, nell’intento comune di creare un connubio di alto livello da esportare al meglio.
L'attività dell’Associazione Kandinskij non si è mai fermata, tra concerti e didattica e ospita ogni anno protagonisti europei, al fianco di musicisti siciliani di altissimo livello.
Il cartellone – forte di una trionfale stagione estiva - schiera sei appuntamenti tra l'Orto Botanico, l’Oratorio di San Lorenzo e Palazzo Bonocore, con programmi musicali rivolti alla grande tradizione musicale europea, ma che non disdegnano scorribande alternative.
I PROSSIMI CONCERTI
Sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024 - Oratorio di San Lorenzo
Jeremie Chigioni, violino barocco - Basilio Timpanaro, clavicembalo
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
L'universo di Monet a Palermo: una speciale esperienza (immersiva) a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro