Musica, colori e canti di gioia: l'antica processione della Madonna del Lume di Palermo
La Madonna del Lume a Palermo
I festeggiamenti (leggi il programma) si tengono durante l'ultima settimana di luglio tra omaggi floreali e appuntamenti liturgici di preparazione all'evento clou, ovvero la processione.
Tra le festose e imponenti luminarie che riempiono e illuminano le strade principali del quartiere, il 29 luglio alle 17 i fedeli si radunano all'ingresso della Chiesa, da dove esce poi il gruppo scultoreo che raffigura la Madonna del Lume tra festoni di carta colorata portato in processione insieme alle bande musicali tra i canti dei fedeli fino al rientro accompagnato da un grande spettacolo pirotecnico.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.883 letture 811 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.527 letture 107 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.022 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




