Musica e aperitivo su una terrazza vista mare: il concerto della Bubas al Kalandria

Il musicista Leonardo Triassi
Un aperitivo con vista sul tramonto estivo di Isola delle Femmine: sabato 21 luglio alle 19.30 l'appuntamento è al Kalandrìa, situato dentro la riserva naturale di Punta Maltese (leggi articolo di approfondimento), in via Plauto 32 a Sferracavallo.
Curato dallo chef Vittorio Bonura, l'aperitivo è composto da: arancinette in foglie di spinaci e salmone, coppo di paranza, piccolo cubo di spada scottato, in salsa greca, bruschettina di pane nero con sashimi di tonno e salsa teriaky.
E ancora, crocchette di barbabietola e mentuccia, stecco di pancetta con salsa alla Malvasia delle Lipari, fritturina di calamaro in salsa tartara, paninetti con porchetta e salsa allo sgombro aromatizzato all'arancia.
Spazio poi alla band palermitana formata da Vito De Canzio (voce), Leonardo Triassi (armonica), Davide Molino (chitarra), Mario Tarsilla (basso) e Fabio Finocchio (batteria): la Bubas, che propone un repertorio di matrice americana, daranno vita a un concerto dove blues, soul e rock diventeranno una cosa sola.
Per prenotazioni si può utilizzare la chat della pagina Facebook del Kalandrìa o telefonare al numero 338.4018200.
Curato dallo chef Vittorio Bonura, l'aperitivo è composto da: arancinette in foglie di spinaci e salmone, coppo di paranza, piccolo cubo di spada scottato, in salsa greca, bruschettina di pane nero con sashimi di tonno e salsa teriaky.
E ancora, crocchette di barbabietola e mentuccia, stecco di pancetta con salsa alla Malvasia delle Lipari, fritturina di calamaro in salsa tartara, paninetti con porchetta e salsa allo sgombro aromatizzato all'arancia.
Spazio poi alla band palermitana formata da Vito De Canzio (voce), Leonardo Triassi (armonica), Davide Molino (chitarra), Mario Tarsilla (basso) e Fabio Finocchio (batteria): la Bubas, che propone un repertorio di matrice americana, daranno vita a un concerto dove blues, soul e rock diventeranno una cosa sola.
Per prenotazioni si può utilizzare la chat della pagina Facebook del Kalandrìa o telefonare al numero 338.4018200.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret