Musica e grandi ospiti sulle Madonie: il "Raduno Mediterraneo Jazz Manouche" a Petralia Sottana
Il chitarrista Jacopo Martini
La musica di Django Reinhardt torna a invadere le Madonie con la settima edizione del "Raduno Mediterraneo Jazz Manouche" di Petralia Sottana, in programma dal 23 al 25 agosto (leggi il programma).
L'evento è organizzato dall'associazione Sulle Orme di Django con il sostegno del Comune di Petralia Sottana, ed è inserito nella programmazione di "Madonie Landscape".
A presentare le esibizioni serali sarà l'attore e regista Coco Gulotta, recentemente apparso in tv nel film di Rai1 "La Mossa del Cavallo", tratto dall'omonimo libro di Andrea Camilleri.
Una platea di artisti di prestigio si alternerà sul main stage e nelle strade e piazze del centro storico. Tra questi i violinisti Rares Morarescu e Adrien Chevalier, i chitarristi Duved Dunayevsky e Eddie Lang, e ancora Hadrien Vejsel, Matteo Mancuso, Iacopo Martini.
Tra le novità assolute del festival l’originale orchestra d’archi manouche Sulle Orme di Django String Orchestra, che eseguirà brani arrangiati dal maestro Enzo Gervasi, e le esibizioni pianistiche del compositore Giuseppe Vasapolli, presente con suoi lavori alla notte degli MTV Awards.
L'evento è organizzato dall'associazione Sulle Orme di Django con il sostegno del Comune di Petralia Sottana, ed è inserito nella programmazione di "Madonie Landscape".
A presentare le esibizioni serali sarà l'attore e regista Coco Gulotta, recentemente apparso in tv nel film di Rai1 "La Mossa del Cavallo", tratto dall'omonimo libro di Andrea Camilleri.
Una platea di artisti di prestigio si alternerà sul main stage e nelle strade e piazze del centro storico. Tra questi i violinisti Rares Morarescu e Adrien Chevalier, i chitarristi Duved Dunayevsky e Eddie Lang, e ancora Hadrien Vejsel, Matteo Mancuso, Iacopo Martini.
Tra le novità assolute del festival l’originale orchestra d’archi manouche Sulle Orme di Django String Orchestra, che eseguirà brani arrangiati dal maestro Enzo Gervasi, e le esibizioni pianistiche del compositore Giuseppe Vasapolli, presente con suoi lavori alla notte degli MTV Awards.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.903 letture 811 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.539 letture 74 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.039 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




