Musica e grandi successi al teatro Orione: il concerto della "Caro Carosone Orchestra"
Caro Carosone Orchestra
La musica intramontabile di Renato Carosone arriva sul palco del teatro Orione di Palermo con il concerto della "Caro Carosone Orchestra".
Lo spettacolo, che va in scena al teatro Orione di Palermo sabato 11 gennaio, alle 21.00, è dedicato all'americano di Napoli, con i suoi grandi successi, i suoi ritmi jazz - blues e le sue esilaranti canzoni cariche di umorismo rese immortali e famose in tutto il mondo.
"Caro Carosone Orchestra" esegue con leggerezza e ironia il proprio repertorio, con le storie del nostro paese nelle sue composizioni realistico-surreali, mettendo insieme jazz, ritmica nordafricana, virtuosismi napoletani, pianismo e armonie strumentali, regalandoci melodie ancora oggi inconfondibili, le più suonate, tra le italiane, nel mondo.
Tantissimi brani resi immortali dalla irrefrenabile simpatia del genio Renato Carosone, nei testi e nell'interpretazione: Torero, Tu vuò fà l'americano, 'O Sarracino, Maruzzella, Pigliate 'na pastiglia, Lazzarella.
Sul palco, Roberto Mastrilli (voce), Riccardo Coraro (chitarra) Fabio Brusca (pianoforte), Davide Femminino (contrabbasso), Stefano D'Amico (batteria), Rosario Guzzetta (clarinetto) e Gaetano Motisi (sax).
Lo spettacolo, che va in scena al teatro Orione di Palermo sabato 11 gennaio, alle 21.00, è dedicato all'americano di Napoli, con i suoi grandi successi, i suoi ritmi jazz - blues e le sue esilaranti canzoni cariche di umorismo rese immortali e famose in tutto il mondo.
"Caro Carosone Orchestra" esegue con leggerezza e ironia il proprio repertorio, con le storie del nostro paese nelle sue composizioni realistico-surreali, mettendo insieme jazz, ritmica nordafricana, virtuosismi napoletani, pianismo e armonie strumentali, regalandoci melodie ancora oggi inconfondibili, le più suonate, tra le italiane, nel mondo.
Tantissimi brani resi immortali dalla irrefrenabile simpatia del genio Renato Carosone, nei testi e nell'interpretazione: Torero, Tu vuò fà l'americano, 'O Sarracino, Maruzzella, Pigliate 'na pastiglia, Lazzarella.
Sul palco, Roberto Mastrilli (voce), Riccardo Coraro (chitarra) Fabio Brusca (pianoforte), Davide Femminino (contrabbasso), Stefano D'Amico (batteria), Rosario Guzzetta (clarinetto) e Gaetano Motisi (sax).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
L'universo di Monet a Palermo: una speciale esperienza (immersiva) a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
"Inventario. Gli oggetti ci guardano": gli scatti di Beatriz Ruibal in mostra a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro