"Musica e Parole" nei tesori di Partanna: tra echi antichi, cunti e prime assolute

Area archeologica di Contrada Stretto a Partanna (foto di Luigi Nifosì)
Questa edizione del festival presenta quattro appuntamenti, dal 26 luglio al 6 agosto, sempre alle 21.00, con una prima assoluta di Mimmo Cuticchio che, con "La Fuga di Enea e la ricerca di una nuova patria", ha creato uno spettacolo pensato per il sito archeologico.
È una rassegna incentrata particolarmente sull’aspetto teatrale, ma il cui filo conduttore resta sempre la musica nelle sue molteplici declinazioni, con un’incursione nella danza, un’altra prima rappresentazione, "Storia di un amore" con la regia di Giovanni Mazzara, l’interpretazione di Andrea Tidona, e due concerti del gruppo di voci a cappella SeiOttavi e del Quartetto di fisarmoniche Carmela Stefano & Virtuous Flair, che propongono repertori di oggi originali o riarrangiati con grande fantasia ed estro comunicativo per formazioni solo vocali o solo strumentali.
La scelta artistica si colloca nel solco delle linee guida di Sebastiano Tusa - fatte proprie dalla Fondazione a lui intitolata - per promuovere la conoscenza del patrimonio culturale secondo un approccio multidisciplinare che ne consideri la complessità delle relazioni, con l’obiettivo di aprire nuove prospettive di promozione e di fruizione dei beni paesaggistici, archeologi e antropologici siciliani.
La rassegna si avvale della direzione artistica di Daniele Ficola, consigliere della Fondazione.
Il Festival è curato dalla Fondazione Sebastiano Tusa in collaborazione con il Comune di Partanna, con il sostegno dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana e con il Conservatorio di Palermo e la compagnia Figli d’Arte Cuticchio.
IL PROGRAMMA
Sabato 26 luglio
"La fuga di Enea e la ricerca di una nuova patria" di Mimmo Cuticchio (spettacolo in prima assoluta)
Giovedì 31 luglio
Ensemble SeiOttavi - Vocal Harmony
Domenica 3 agosto
Carmela Stefano con Quartetto di fisarmoniche Virtuous Flair
Mercoledì 6 Agosto
"Storia di un amore" da "Lettera a D." di André Gorz (spettacolo in prima assoluta)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri