"Musica Manent": la rassegna musicale internazionale nell'anfiteatro di Punta Spalmatore a Ustica

Cinque concerti, cinque incontri con la grande musica internazionale: per "Ustica Villaggio Letterario" (leggi articolo di approfondimento) l'appuntamento è con la rassegna "Musica Manent" che arriva all'Hotel Punta Spalmatore da giovedì 19 a giovedì 26 luglio.
La rassegna (leggi il programma) torna a Ustica per la sua seconda edizione, sotto la direzione artistica di Alberto Chines, che porta sull'isola otto grandi musicisti che si esibiranno in cinque concerti di musica classica, alternandosi fra loro e dialogando con il pubblico.
Si tratta del flautista Luca Bossi, dei pianisti Davide Cabassi, Alberto Chines e Tatiana Larionova, del violoncellista Enrico Graziani. del violinista Marcello Miramonti del violista Roberto Molinelli e della violista Anna Serova. Si inizia giovedì 19 luglio alle 21.30 con la presentazione ufficiale della rassegna, alla presenza dei musicisti partecipanti.
Alle 22 si parte con i concerti: il primo è "Da genti e paesi lontani": tutti i musicisti si esibiranno alternandosi e dialogando fra loro e con il pubblico. Secondo appuntamento il 20 luglio alle ore 19.30 con "Canto e Poesia", mentre il terzo è in programma domenica 22 luglio alle 22 e prende il nome di "La città dei Sogni".
Lunedì 23 luglio alle ore 22 va in scena "Il popolo, il tango e la gioventù", mentre il 24 luglio, sempre alle 22, è in programma "Classici… o quasi". Infine, il 26 luglio alle 22 si conclude con "Sinergie". Durante i vari concerti gli artisti saliranno sul palco in diverse formazioni.
Per conoscere tutti gli eventi di "Ustica Villaggio Letterario" è possibile leggere qui il programma completo.
La rassegna (leggi il programma) torna a Ustica per la sua seconda edizione, sotto la direzione artistica di Alberto Chines, che porta sull'isola otto grandi musicisti che si esibiranno in cinque concerti di musica classica, alternandosi fra loro e dialogando con il pubblico.
Si tratta del flautista Luca Bossi, dei pianisti Davide Cabassi, Alberto Chines e Tatiana Larionova, del violoncellista Enrico Graziani. del violinista Marcello Miramonti del violista Roberto Molinelli e della violista Anna Serova. Si inizia giovedì 19 luglio alle 21.30 con la presentazione ufficiale della rassegna, alla presenza dei musicisti partecipanti.
Alle 22 si parte con i concerti: il primo è "Da genti e paesi lontani": tutti i musicisti si esibiranno alternandosi e dialogando fra loro e con il pubblico. Secondo appuntamento il 20 luglio alle ore 19.30 con "Canto e Poesia", mentre il terzo è in programma domenica 22 luglio alle 22 e prende il nome di "La città dei Sogni".
Lunedì 23 luglio alle ore 22 va in scena "Il popolo, il tango e la gioventù", mentre il 24 luglio, sempre alle 22, è in programma "Classici… o quasi". Infine, il 26 luglio alle 22 si conclude con "Sinergie". Durante i vari concerti gli artisti saliranno sul palco in diverse formazioni.
Per conoscere tutti gli eventi di "Ustica Villaggio Letterario" è possibile leggere qui il programma completo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano