"Musiche dall'Isola": i brani della tradizione siciliana alla Galleria D'Arte Moderna

Silvia Frittitta e Francesco Maria Martorana dei Tango Disìu
L'estate in musica di "Palermo Classica" (leggi articolo di approfondimento) si apre con una speciale anteprima dedicata ai suoni della Sicilia: l'appuntamento è in programma sabato 21 luglio alle ore 21 nel Chiostro della Galleria d'Arte Moderna.
Il concerto prende il nome di "Musiche dall'Isola" e vede protagonista la compagnia Tango Disìu - Le Musiche dei Porti e la partecipazione straordinaria di Alfio Antico insieme alla "Palermo Classica Symphony Orchestra".
Curato da Francesco Maria Martorana, lo spettacolo si propone come un viaggio tra suoni antichi e panorami orchestrali, tra musiche della tradizione siciliana, popolare e colta, di autori vari.
Quello che prende vita sarà un abbraccio fra gli antichi suoni della musica siciliana e i panorami orchestrali capaci di raccontare la derivazione e l’ispirazione di ogni canto isolano.
Le orchestrazioni sono a cura di Giuseppe Vasapolli, mentre la direzione orchestrale è a cura di Mauro Visconti.
Il concerto prende il nome di "Musiche dall'Isola" e vede protagonista la compagnia Tango Disìu - Le Musiche dei Porti e la partecipazione straordinaria di Alfio Antico insieme alla "Palermo Classica Symphony Orchestra".
Curato da Francesco Maria Martorana, lo spettacolo si propone come un viaggio tra suoni antichi e panorami orchestrali, tra musiche della tradizione siciliana, popolare e colta, di autori vari.
Quello che prende vita sarà un abbraccio fra gli antichi suoni della musica siciliana e i panorami orchestrali capaci di raccontare la derivazione e l’ispirazione di ogni canto isolano.
Le orchestrazioni sono a cura di Giuseppe Vasapolli, mentre la direzione orchestrale è a cura di Mauro Visconti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri