Musiche di Bach e Chopin: il recital di Alberto Ferro al Conservatorio di Palermo

Alberto Ferro
Appuntamento da non perdere al Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo.
Mercoledì 19 ottobre alle ore 21.00 per la Rassegna pianistica è in calendario il recital di Alberto Ferro, giovane e talentuoso interprete, da quest’anno docente al Conservatorio, che ha già vinto i più importanti concorsi internazionali.
Fra questi il primo premio e quello del pubblico all’International TeleKom Beethoven Competition di Bonn; il secondo premio e quello della stampa internazionale al “Ferruccio Busoni”.
Si è esibito, fra l’altro, al Copenhagen Summer Festival, Unione Musicale di Torino, Bologna Festival, Ravello Festival, Amici della Musica di Firenze, Società dei Concerti e Società del Quartetto di Milano, Settimane Musicali di Ascona, Festival tirolese Erl, Kissinger Sommer, Beethovenfest Bonn, Piano aux Jacobins, Festival Musiq'3, Festival de l'Eté Mosan, Gent Festival van Vlaanderen, Brussels Piano Festival e molti altri.
Interessante e articolato il programma della serata con musiche di Johann Sebastian Bach, Preludio e Fuga n. 17 BWV 862 in la bemolle maggiore, dal Clavicembalo ben temperato (Libro I); Frédéric Chopin, Tre Mazurche op. 59, Claude Debussy, Pour le piano L. 95; Sergei Prokofiev, Sonata per pianoforte n. 6 op. 82 in la maggiore.
Mercoledì 19 ottobre alle ore 21.00 per la Rassegna pianistica è in calendario il recital di Alberto Ferro, giovane e talentuoso interprete, da quest’anno docente al Conservatorio, che ha già vinto i più importanti concorsi internazionali.
Fra questi il primo premio e quello del pubblico all’International TeleKom Beethoven Competition di Bonn; il secondo premio e quello della stampa internazionale al “Ferruccio Busoni”.
Si è esibito, fra l’altro, al Copenhagen Summer Festival, Unione Musicale di Torino, Bologna Festival, Ravello Festival, Amici della Musica di Firenze, Società dei Concerti e Società del Quartetto di Milano, Settimane Musicali di Ascona, Festival tirolese Erl, Kissinger Sommer, Beethovenfest Bonn, Piano aux Jacobins, Festival Musiq'3, Festival de l'Eté Mosan, Gent Festival van Vlaanderen, Brussels Piano Festival e molti altri.
Interessante e articolato il programma della serata con musiche di Johann Sebastian Bach, Preludio e Fuga n. 17 BWV 862 in la bemolle maggiore, dal Clavicembalo ben temperato (Libro I); Frédéric Chopin, Tre Mazurche op. 59, Claude Debussy, Pour le piano L. 95; Sergei Prokofiev, Sonata per pianoforte n. 6 op. 82 in la maggiore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano