Musiche e arti elettroniche protagoniste a Palermo: il "MainOFF" ai Cantieri alla Zisa

Sperimentazione musicale e ricerca di forme di espressione inedite: il "MainOFF - Festival Internazionale delle Musiche e delle Arti Elettroniche" torna a Palermo per la sua 15esima edizione da giovedì 7 a sabato 9 marzo 2019 negli spazi dei Cantieri culturali alla Zisa.
Un'edizione che si presenta con un programma di eventi ricco e articolato ospitati al cinema De Seta (live set internazionali), Haus Der Kunst ("Decay", installazione de Il Pavone), Tavola Tonda (incontri e presentazioni), Spazio Franco (performance), Cre.Zi.Plus (workshop, live set e dj set), la Bottega (installazioni audio-visive).
Lo spettro sonoro evocato dal festival spazia dall’ambient eterea alle più ardite divagazioni drone oriented, dalla contemporanea colta alle provocazioni industriali, dalle composizioni realizzate per il tramite di registrazioni ambientali ai cut-up sonici meno consueti, con uno sguardo sempre rivolto alle contaminazioni audio-video-performative.
Infatti oltre alle performance musicali sono in programma anche incontri tra il pubblico e gli artisti, installazioni artistiche, workshop e forme atipiche di entertainment re-interpretate e destrutturate in chiave contemporanea (leggi qui il programma completo).
"MainOFF" è promosso e organizzato da Qmedia srls e Brusio Netlabel in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e Sinergie Group.
Un'edizione che si presenta con un programma di eventi ricco e articolato ospitati al cinema De Seta (live set internazionali), Haus Der Kunst ("Decay", installazione de Il Pavone), Tavola Tonda (incontri e presentazioni), Spazio Franco (performance), Cre.Zi.Plus (workshop, live set e dj set), la Bottega (installazioni audio-visive).
Lo spettro sonoro evocato dal festival spazia dall’ambient eterea alle più ardite divagazioni drone oriented, dalla contemporanea colta alle provocazioni industriali, dalle composizioni realizzate per il tramite di registrazioni ambientali ai cut-up sonici meno consueti, con uno sguardo sempre rivolto alle contaminazioni audio-video-performative.
Infatti oltre alle performance musicali sono in programma anche incontri tra il pubblico e gli artisti, installazioni artistiche, workshop e forme atipiche di entertainment re-interpretate e destrutturate in chiave contemporanea (leggi qui il programma completo).
"MainOFF" è promosso e organizzato da Qmedia srls e Brusio Netlabel in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e Sinergie Group.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"