"Narrativa" in mostra a Palermo: la nuova personale di De Grandi alla RizzutoGallery

"Medea nel giardino del regno di Colchide", opera di Francesco De Grandi
RizzutoGallery di Palermo presenta "Narrativa", la nuova grande mostra personale di Francesco De Grandi, visitabile dal 12 dicembre fino al 24 febbraio, dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00.
Francesco De Grandi trova nei motivi archetipici della storia della pittura un percorso di conoscenza e una via per l’elevazione spirituale, in una forma del dipingere quasi meditativa.
Narrativa, figurativa, romantica, evocativa, la pittura di De Grandi, fra studio della natura e sentimento del sacro, evidenzia la consapevolezza matura di una pittura in continuo dialogo con la tradizione, ma che si lascia penetrare da fremiti contemporanei, sfociando in una rivisitazione iconografica dove tutto si mescola e a volte si ribalta.
Un omaggio all’immensa platea umana che ogni giorno, dal racconto mitologico fino alla cruda cronaca attuale, abita il palcoscenico del mondo.
Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Palermo, nel 1994 si trasferisce a Milano, dove vi resterà fino al 2008. Dal 2009 al 2012 lavora a Shanghai ma poi decide di tornare a Palermo, dove trova un luogo più adatto per continuare la sua ricerca.
Dal 1992 partecipa a mostre collettive e personali in spazi pubblici, musei e gallerie private in Italia e all’estero. Dal 2015 è tra gli artisti rappresentati dalla RizzutoGallery. Vive e lavora a Palermo, dove insegna Pittura all’Accademia di Belle Arti.
Francesco De Grandi trova nei motivi archetipici della storia della pittura un percorso di conoscenza e una via per l’elevazione spirituale, in una forma del dipingere quasi meditativa.
Narrativa, figurativa, romantica, evocativa, la pittura di De Grandi, fra studio della natura e sentimento del sacro, evidenzia la consapevolezza matura di una pittura in continuo dialogo con la tradizione, ma che si lascia penetrare da fremiti contemporanei, sfociando in una rivisitazione iconografica dove tutto si mescola e a volte si ribalta.
Un omaggio all’immensa platea umana che ogni giorno, dal racconto mitologico fino alla cruda cronaca attuale, abita il palcoscenico del mondo.
Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Palermo, nel 1994 si trasferisce a Milano, dove vi resterà fino al 2008. Dal 2009 al 2012 lavora a Shanghai ma poi decide di tornare a Palermo, dove trova un luogo più adatto per continuare la sua ricerca.
Dal 1992 partecipa a mostre collettive e personali in spazi pubblici, musei e gallerie private in Italia e all’estero. Dal 2015 è tra gli artisti rappresentati dalla RizzutoGallery. Vive e lavora a Palermo, dove insegna Pittura all’Accademia di Belle Arti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano