LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Narrazioni sulle città della Sicilia antica: "Lilibeo Incontra" (e racconta) Selinunte

Giovedì 24 luglio alle 19.00, nel Giardino storico del Museo Lilibeo, si tiene il secondo appuntamento del ciclo "Lilibeo Incontra", dedicato alle città della Sicilia antica, a partire da quelle più vicine a Lilibeo dal punto di vista culturale oltre che geografico.

Il nuovo appuntamento è per Selinunte, la colonia di Megara Iblea, conquistata e distrutta dai Cartaginesi nel 409 a.C. e poi durante la prima guerra punica (250 a.C.), quando i suoi abitanti vennero deportati a Lilibeo, città destinata a resistere strenuamente all'assedio dei Romani.

Aurelio Burgio con Giovanni Polizzi (Dipartimento Culture e Società - UniPa) e Marco Correra (ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica) raccontano la città e le sue fortificazioni, le ricerche topografiche condotte nell'area dell'abitato dall'Università di Palermo in collaborazione con l'Istituto Archeologico Germanico di Roma e i nuovi programmi di scavo che ne sono scaturiti, oltre le recenti indagini archeologiche condotte nell'ambito di un progetto di ricerca dello stesso Parco Archeologico di Selinunte nella collina di Galera-Bagliazzo.

COSA C'È DA FARE