Natività, antichi mestieri, degustazioni: la magia del Presepe Vivente a Cammarata
Promosso dall'associazione religiosa culturale Santissimo Crocifisso degli Angeli, il presepe non è solo una rievocazione della natività di Gesù, ma un vero e proprio viaggio nel passato, un momento di celebrazione collettiva delle origini e dei valori della comunità.
Dalle 17.00 alle 21.15, l'itinerario del presepe si snoda tra le suggestive viuzze del centro storico, dove i visitatori possono immergersi in scene che rievocano la vita di un tempo: il calore del focolare domestico, i mestieri tradizionali e le arti popolari si materializzano grazie alla passione degli abitanti e ai racconti degli anziani.
I visitatori hanno anche l'opportunità di partecipare a numerose degustazioni che rendono ancora più intensa l'atmosfera magica del Presepe Vivente.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano