Natura, gusto e tradizione: escursione sulla Dorsale di San Martino delle Scale
Per trascorrere una domenica all'insegna della bellezza naturalistica e in buona compagnia la Dorsale di San Martino delle Scale è l'occasione giusta. Chiunque voglia partecipare il 20 ottobre, può scegliere il percorso classico oppure quello alternativo in base alla propria preferenza e resistenza.
L'itinerario è ideato dalla Guida Naturalistica locale Davide Mangano in collaborazione con "La Forneria Messina dal 1980" e l’associazione “Ecosistemi Sicilia – Outdoor Life”. Al termine di entrambe le escursioni, è prevista una degustazione con prodotti e vini locali.
Per il percorso classico l'appuntamento è previsto alle ore 8.00 in piazza Padre Semeria (piazza principale di San Martino della Scale).
Per il percorso alternativo, l'appuntamento è previsto alle ore 9.30 presso la Forneria Messina a San Martino delle Scale. Per maggiori informazioni si può consultare il programma dell'evento Facebook "La Dorsale di San Martino 2024".
L'itinerario è ideato dalla Guida Naturalistica locale Davide Mangano in collaborazione con "La Forneria Messina dal 1980" e l’associazione “Ecosistemi Sicilia – Outdoor Life”. Al termine di entrambe le escursioni, è prevista una degustazione con prodotti e vini locali.
Per il percorso classico l'appuntamento è previsto alle ore 8.00 in piazza Padre Semeria (piazza principale di San Martino della Scale).
Per il percorso alternativo, l'appuntamento è previsto alle ore 9.30 presso la Forneria Messina a San Martino delle Scale. Per maggiori informazioni si può consultare il programma dell'evento Facebook "La Dorsale di San Martino 2024".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano