"Naturalis" di Roberto Fontana: paesaggi dell'anima in mostra da Noname a Palermo

Particolare di un'opera di Roberto Fontana
Si inaugura venerdì 28 dicembre alle 18.00, al Noname di via Paolo Paternostro a Palermo, la mostra "Naturalis" di Roberto Fontana, a cura di Marco Cocciola.
Il progetto, ideato e organizzato dall'associazione culturale Open Air Art, propone paesaggi che scaturiscono da un approccio personale al mondo esteriore, perché mossi da un'emozione che è espressione di sé e illustra l'anima.
Nei cieli saturati di un blu intenso, o di rosso vinaccia, di viola o di grigio, sempre picchettati da altre chiazze di colore (e che poco hanno a vedere con i nostri cieli), negli alberi a tratti profilati e mossi, nelle rocce e nei laghi che si riflettono come in un gioco di specchi, senza però mai generare caos, Fontana propone immagini intense, drammatiche, quasi minacciose e, come nell'animo dell'uomo, in continuo movimento.
La mostra resta visitabile a ingresso libero dal 29 dicembre 2023 al 24 marzo 2024, dal martedì al sabato dalle 11.00 alle 23.00 e la domenica dalle 11.00 alle 17.00.
Il progetto, ideato e organizzato dall'associazione culturale Open Air Art, propone paesaggi che scaturiscono da un approccio personale al mondo esteriore, perché mossi da un'emozione che è espressione di sé e illustra l'anima.
Nei cieli saturati di un blu intenso, o di rosso vinaccia, di viola o di grigio, sempre picchettati da altre chiazze di colore (e che poco hanno a vedere con i nostri cieli), negli alberi a tratti profilati e mossi, nelle rocce e nei laghi che si riflettono come in un gioco di specchi, senza però mai generare caos, Fontana propone immagini intense, drammatiche, quasi minacciose e, come nell'animo dell'uomo, in continuo movimento.
La mostra resta visitabile a ingresso libero dal 29 dicembre 2023 al 24 marzo 2024, dal martedì al sabato dalle 11.00 alle 23.00 e la domenica dalle 11.00 alle 17.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore