VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Nel ventre dei Quattro Canti: Palazzo Costantino svela il lato barocco di Palermo, come visitarlo

  • Le Vie dei Tesori
  • Palazzo Costantino - Palermo
  • 28, 29, 30 dicembre 2021
    4, 5 gennaio 2022 (evento concluso)
  • Dalle ore 10.00 alle 18.00
  • 3 euro
  • Coupon acquistabili online sulla pagina dedicata alla visita. Non accessibile ai disabili. Ingressi contingentati e Green Pass (o tampone recente negativo) in tutti i luoghi al chiuso
Balarm
La redazione

Una sala di Palazzo Costantino a Palermo

Apre le porte il settecentesco Palazzo Costantino, il “Canto” nord-ovest di piazza Vigliena, con l'edizione natalizia de Le Vie dei Tesori, in programma dal 28 dicembre 2021 al 5 gennaio 2022. 

La visita dura 40 minuti e non è accessibile ai disabili.

È una testimonianza della magnificenza del passato barocco della città. Investito dalla stessa spoliazione post-bellica dell’adiacente Palazzo di Napoli, ha vissuto un destino di abbandono e il tentativo – poi fallito – di crearvi un albergo-museo.

Palazzo Costantino fu costruito nella seconda metà del XVIII secolo su precedenti strutture seicentesche. Acquistato dal marchese Costantino e Leone, fu ristrutturato nel 1785, su progetto di Venanzio Marvuglia, i soffitti furono affrescati da Gioacchino Martorana.

Degli arredi di un tempo non vi è più traccia ma è un’emozione entrarci. Nella galleria l’affresco di Giuseppe Velasco “La battaglia di Costantinopoli” occupa interamente il soffitto.

Potete consultare l'elenco completo del luoghi aperti nei giorni di Natale e di tutte le attività in programma (esperienze e passeggiate) sul sito web de "Le Vie dei Tesori".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE