"Neo Rauch. Gefährten und Begleiter": i film del Goethe sulla terrazza dell'Institut français
Per tale occasione, giovedì 16 luglio alle ore 21, accoglie nuovamente il pubblico nella terrazza dell'Institut français ai Cantieri Culturali alla Zisa, per la proiezione di ""Neo Rauch. Gefährten und Begleiter" (Germania, 2016), di Nicola Graef con Neo Rauch, Hanna Schouwink, John Thomson. Introduzione a cura del pittore Igor Scalisi Palminteri.
Nota a livello internazionale, l'opera di Rauch ruota attorno al tema della "patria" ma non manca di confrontare lo spettatore con motivi enigmatici e scene equivoche. Il documentario riunisce voci e testimonianze di compagni, collezionisti e ammiratori di Rauch nonché di sua moglie, la pittrice Rosa Loy, e svela il meccanismo un po' perverso che regola il funzionamento del mercato internazionale dell'arte.
La prenotazione a ciascun film (versione originale tedesca con sottotitoli in italiano) è obbligatoria compilando il modulo online disponibile sul sito del Goethe-Institut Palermo. Nella email di conferma sono disponibili tutte le indicazioni relative all'accesso ai locali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes