MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Noa Degalle al Tatum Art di Palermo: due serate in musica con il pianista francese

  • Tatum Art - Palermo
  • Dal 18 al 19 maggio 2024 (evento concluso)
  • 21.00 (primo set) e 22.30 (secondo set)
  • 10 euro (+ consumazione obbligatoria)
  • Ingresso con consumazione obbligatoria. Biglietti e abbonamenti acquistabili alla biglietteria del Tatum Art. Per maggiori informazioni potete chiamare il numero 339 7236001 e visitare la pagina Facebook del Tatum Art
Balarm
La redazione
Un nuovo appuntamento da non perdere per Streaming Vanguard Springtime, la rassegna ideata da Toti Cannistraro che fino al 9 giugno porta il meglio del jazz nel cuore di Palermo. 

Sabato 18 e domenica 19 maggio al Tatum Art arriva il terzo musicista francese della rassegna: il pianista Noe Degalle che si esibisce in trio, come sempre in due set (alle 21.00 e alle 22.30).

Ad accompagnarlo in entrambe le serate ci sono: Alessandro Presti (contrabbasso) e Carmelo Graceffa (batteria).

INFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Il biglietto per i singoli spettacoli è di 10 euro, ad eccezione dei concerti di Aaron Goldberg, Davide Shorty ed Eileina Dennis che hanno un costo di 12 euro.

L'ingresso ai concerti prevede la consumazione obbligatoria.

Per quanto riguarda gli abbonamenti è possibile abbonarsi ai concerti suddivisi per mesi: l'abbonamento ai concerti di marzo (4 spettacoli) è di 30 euro; l'abbonamento ai concerti di aprile (7 spettacoli) è di 60 euro; l'abbonamento ai concerti di maggio e giugno (6 spettacoli) è di 55 euro.

In alternativa è possibile abbonarsi a 13 concerti a scelta al costo di 105 euro.

I biglietti singoli e gli abbonamenti possono essere acquistati fisicamente alla biglietteria del Tatum Art (in via dell'Università 39). Per maggiori informazioni potete chiamare il numero 339 7236001 e visitare la pagina Facebook del Tatum Art.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE