"Non so se posso": il cantautore siciliano Carmelo Piraino si esibisce al Pyc di Villa Trabia

Il cantautore siciliano Carmelo Piraino. Photo Credits: Massimo Scalici
Un esordio discografico provocatorio ed ironico che racchiude la vita, i sentimenti del cantautore siciliano, e tutte le sfaccettature di un animo che tenta di trovare un senso.
Carmelo Piraino si esibisce in un live ad ingresso gratuito al Pyc di Villa Trabia di Palermo, accompagnato da Manfredi Tumminello (chitarre), Manfredi Caputo (percussioni) e da Giuliano Fondacaro (chitarra e basso), per la presentazione dei brani del suo album d'esordio "Non so se posso", prodotto da Massimo Scalici.
Nove brani autobiografici che girano attorno al concetto del pentimento, della perdita, del rammarico, della tristezza, dell’inadeguatezza ma tutto filtrato da un’allegria melodica che rende tutto delicatamente fruibile all'ascolto.
«Sono brani che parlano di me e della mia difficoltà di mettere a nudo le mie emozioni - dichiara il cantautore -. Per questo ho riflettuto un paio d’anni, prima di decidere di far uscire il mio primo disco con il titolo più sincero che potessi trovare "Non so se posso". Un disco che rispecchia la mia titubanza a mettermi in prima linea e mettermi in gioco anche come interprete delle mie stesse canzoni».
Carmelo Piraino si esibisce in un live ad ingresso gratuito al Pyc di Villa Trabia di Palermo, accompagnato da Manfredi Tumminello (chitarre), Manfredi Caputo (percussioni) e da Giuliano Fondacaro (chitarra e basso), per la presentazione dei brani del suo album d'esordio "Non so se posso", prodotto da Massimo Scalici.
Nove brani autobiografici che girano attorno al concetto del pentimento, della perdita, del rammarico, della tristezza, dell’inadeguatezza ma tutto filtrato da un’allegria melodica che rende tutto delicatamente fruibile all'ascolto.
«Sono brani che parlano di me e della mia difficoltà di mettere a nudo le mie emozioni - dichiara il cantautore -. Per questo ho riflettuto un paio d’anni, prima di decidere di far uscire il mio primo disco con il titolo più sincero che potessi trovare "Non so se posso". Un disco che rispecchia la mia titubanza a mettermi in prima linea e mettermi in gioco anche come interprete delle mie stesse canzoni».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri