ESPERIENZE
HomeEventiEsperienze

"Note di Stelle" al Castello Bordonaro: musica e astronomia si incontrano a Cefalù

Balarm
La redazione
Una serata suggestiva in cui musica e astronomia si incontrano. Un’occasione unica per vivere il cielo estivo in una cornice magica, tra scienza, musica e poesia.

Lunedì 11 agosto, alle 21.00 e alle 23.00, Castello Bordonaro Mazzaforno di Cefalù ospita l'evento dal titolo "Note di stelle" con il concerto di Alfredo Giammanco e Marcello Barrale, voce narrante e la collaborazione degli operatori scientifici del Planetario di Palermo.

Lo spettacolo si apre con una narrazione della Via Lattea, proseguendo con l’osservazione diretta – tramite telescopi – di oggetti del cielo profondo: nebulose, ammassi stellari e galassie lontane.

L'osservazione astronomica si alterna con la musica dal vivo e sound art di Alfredo Giammanco.

Di origini palermitane, Alfredo Giammanco si esibisce in live electronics con linguaggi contemporanei orientati verso i soundscape, strutturalismo e arte sonora con catene di sintesi elettroacustiche ibride tra comportamenti analogici e digitali.

Classe 1978, studia privatamente pianoforte, successivamente frequenta composizione, musica jazz e musica elettronica al Conservatorio di musica Antonio Scontrino di Trapani.

Vincitore del concorso di esecuzione "Premio Marcello Marino" con esecuzione in live elctronics di "Musiche per sintetizzatore, lappo e altri congegni" di Alfredo Giammanco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE