"Nothing comes in a straight line": gli States di Vlady in mostra alla Galleria Sacca di Modica

"Nothing comes in a straight line" di Vlady
Si inaugura sabato 16 settembre alle 18.30 alla Galleria Sacca di Modica, "Nothing comes in a straight line", mostra personale dell'artista Vlady, alias Vlady Art o Vladyart, nato a Catania 1976, che vive e lavora a Stoccolma.
L'esposizione nasce conseguentemente all'avventura americana, in bicicletta e in solitaria dell'artista: la traversata degli Stati Uniti, un coast to coast durato 80 giorni e lungo oltre seimila chilometri, svolto nell'estate dello scorso anno.
Le intenzioni dell'artista non erano quelle di stabilire un primato (non è stato il primo, non sarà l'ultimo), né di organizzare e vivere questo viaggio col fine di farne una mostra. Tuttavia, un artista in sella a una bici rimane comunque un artista. E in quante tale, ha prima incamerato e poi avvertito la necessità di organizzare, produrre ed esibire quanto vissuto in quei giorni.
Il titolo rammenta che nella vita niente procede in linea retta, nessun percorso (anche e soprattutto in senso metaforico) è lineare e privo di ostacoli, salite e incognite.
Vlady, fra l’altro, non è un atleta. Per lui il viaggio rappresenta principalmente un'azione performativa. In questo modo viene a cadere il confine tra vita e opera. Come ha scritto nei suoi appunti di viaggio, "l'impresa è l'opera d'arte".
La mostra, con ingresso gratuito, può essere visitata fino al 16 ottobre, dal martedì al sabato dalle 16.30 alle 19.30 e le mattine di martedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 12.30. Gli altri giorni e fuori orario su appuntamento. In occasione del vernissage presente anche l'artista.
L'esposizione nasce conseguentemente all'avventura americana, in bicicletta e in solitaria dell'artista: la traversata degli Stati Uniti, un coast to coast durato 80 giorni e lungo oltre seimila chilometri, svolto nell'estate dello scorso anno.
Le intenzioni dell'artista non erano quelle di stabilire un primato (non è stato il primo, non sarà l'ultimo), né di organizzare e vivere questo viaggio col fine di farne una mostra. Tuttavia, un artista in sella a una bici rimane comunque un artista. E in quante tale, ha prima incamerato e poi avvertito la necessità di organizzare, produrre ed esibire quanto vissuto in quei giorni.
Il titolo rammenta che nella vita niente procede in linea retta, nessun percorso (anche e soprattutto in senso metaforico) è lineare e privo di ostacoli, salite e incognite.
Vlady, fra l’altro, non è un atleta. Per lui il viaggio rappresenta principalmente un'azione performativa. In questo modo viene a cadere il confine tra vita e opera. Come ha scritto nei suoi appunti di viaggio, "l'impresa è l'opera d'arte".
La mostra, con ingresso gratuito, può essere visitata fino al 16 ottobre, dal martedì al sabato dalle 16.30 alle 19.30 e le mattine di martedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 12.30. Gli altri giorni e fuori orario su appuntamento. In occasione del vernissage presente anche l'artista.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
VISITE ED ESCURSIONI
Dal 1 giugno al 30 settembre 2023Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"