"Notte delle anime sante": a Capaci un corteo di cento persone per rievocare la notte dei morti

Uno scatto dell'edizione 2018 (foto di Ornella Mazzola)
La tradizione, infatti, racconta che nella notte fra l'1 ed il 2 novembre, le anime sante dei defunti attraversavano le strade del paese e l'unico modo per avere un contatto con i loro cari rimasti in vita era lasciare un dono nelle scarpe che ognuno lasciava fuori la porta. La cittadinanza infatti è stata invitata a esporre le scarpe.
I figuranti rappresentano tutte le epoche storiche, dalla preistoria sino ai giorni nostri e ad aprire il corteo è Kronos (Il dio del tempo) a sottolineare che il culto dei morti ha radici antichissime.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano