"Novell'Olio 2023" a Partinico: tre giorni dedicati ai migliori oli d'oliva siciliani

Tutto pronto per la VII edizione di Novell’Olio, la kermesse all’insegna dei migliori oli extravergine di oliva siciliani e non solo.
Tre giorni dedicati all’olio made in Sicily attraverso esperienze dirette, talk informativi e dibattiti sul suo impiego nonché sull’oleotursimo, la nuova frontiera del turismo esperienziale che, attraverso la visita di uliveti, frantoi e antichi bagli, consente un approccio ‘green’ al turista in cerca di esperienze di viaggio destinate a restare impresse nella memoria.
La manifestazione, alla sua VII edizione, ideata e organizzata dalla Pro loco Cesarò Partinico APS con i Patrocini della Regione Sicilia – Assessorato Regionale Attività Produttive, Comune di Partinico, UNPLI Sicilia, Gal Golfo di Castellammare, U.M.A.O., ODAF Palermo, CCIAA Palermo Enna, I.S. Danilo Dolci, CNA Palermo, MAM - si svolge dal 10 al 12 novembre alla Real Cantina Borbonica di Partinico.
IL PROGRAMMA
Venerdì 10 novembre
ore 10.00: apertura degli stand e presentazione del libro “Oleoturismo: istruzioni per l’uso” di Mario Liberto
dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00: mini corso di assaggio olio d’oliva, a cura di Paola Fioravanti, Presidente UMAO
Sabato 11 novembre
dalle 8.30 alle 12.30: Convegno "Valorizzazione della produzione dell'olio di oliva" Come orientarsi nel mercato”
ore 17.00
Spettacolo teatrale a cura di Vento di Scirocco, produzione Balletto Civile, “We around with little bag"
Danza Giorgia Di Giovanni, Sax Contralto Pierfrancesco Mucari
Domenica 12 novembre
Ore 10.00: apertura Stand
Lumie: Spettacolo di circo contemporaneo, a cura dell’associazione culturale “Regia Medievalis” - Projekt Lazarus Sicilia
Tre giorni dedicati all’olio made in Sicily attraverso esperienze dirette, talk informativi e dibattiti sul suo impiego nonché sull’oleotursimo, la nuova frontiera del turismo esperienziale che, attraverso la visita di uliveti, frantoi e antichi bagli, consente un approccio ‘green’ al turista in cerca di esperienze di viaggio destinate a restare impresse nella memoria.
La manifestazione, alla sua VII edizione, ideata e organizzata dalla Pro loco Cesarò Partinico APS con i Patrocini della Regione Sicilia – Assessorato Regionale Attività Produttive, Comune di Partinico, UNPLI Sicilia, Gal Golfo di Castellammare, U.M.A.O., ODAF Palermo, CCIAA Palermo Enna, I.S. Danilo Dolci, CNA Palermo, MAM - si svolge dal 10 al 12 novembre alla Real Cantina Borbonica di Partinico.
IL PROGRAMMA
Venerdì 10 novembre
ore 10.00: apertura degli stand e presentazione del libro “Oleoturismo: istruzioni per l’uso” di Mario Liberto
dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00: mini corso di assaggio olio d’oliva, a cura di Paola Fioravanti, Presidente UMAO
Sabato 11 novembre
dalle 8.30 alle 12.30: Convegno "Valorizzazione della produzione dell'olio di oliva" Come orientarsi nel mercato”
ore 17.00
Spettacolo teatrale a cura di Vento di Scirocco, produzione Balletto Civile, “We around with little bag"
Danza Giorgia Di Giovanni, Sax Contralto Pierfrancesco Mucari
Domenica 12 novembre
Ore 10.00: apertura Stand
Lumie: Spettacolo di circo contemporaneo, a cura dell’associazione culturale “Regia Medievalis” - Projekt Lazarus Sicilia
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia