Novelle, gustose e tanto salutari: le patate in mille varianti protagoniste a Sanlorenzo Mercato

«Chi mangia patate non muore mai», come dice l'antico detto: tipiche della stagione, sabato 11 e domenica 12 maggio le patate novelle sono protagoniste della due giorni organizzata da Sanlorenzo Mercato.
Un weekend, come sempre, di gusto che porta una ventata di nuove pietanze speciali al prezzo d’eccezione di 3 euro, sia a pranzo (dalle 12 alle 15) che a cena (dalle 19 alle 23): le patate a spirale e le patate fritte artigianali della Friggitoria, con la buccia, tagliate e cotte al momento con tutto il sapore dei cibi freschi, la crosta croccante e un cuore morbido.
E ancora il coppo di fish&chips della Pescheria con merluzzo del Mediterraneo e patate fresche tagliate a mano con la buccia, gli involtini di maiale con un morbido ripieno di patate, pancetta e caciocavallo grattugiato della Carnezzeria, la pizza a taglio e i mignon con patate del Forno, le crocchette e le patatine fritte di Unto.
Spazio anche alle creazioni veg dell’Ortofrutta: le patate a sfincione; le patate ripiene con verdure e formaggi siciliani; le patate al forno con erbe aromatiche e curcuma. Assoluta novità della festa saranno i rosti di patate, dove le patate grattugiate e saltate in padella, formano una caratteristica croccante crosticina dorata.
Gli avventori del Mercato potranno gustare, inoltre, una selezione di primi al prezzo speciale di 5 euro: gli gnocchi di patate al forno con fonduta di formaggi e carciofi; la classica pasta con la glassa del Pastificio; la pasta con cozze e patate della Pescheria.
Non solo gusto nel weekend del Mercato: durante le due serate gli ospiri saranno deliziati da musica e risate in compagnia di ospiti speciali.
Sabato alle 21.30 i Blue Jive propongono il loro repertorio di musica swing, blues e rock'n'roll, in un vero e proprio live show in abiti, coreografie e strumentazione rigorosamente "Fifties" con brani di Louis Prima, Louis Jordan, Ray Charles, Platters, Nat King Cole e tanti altri.
I Blue Jive nascono come quartetto dalla già nota formazione Jumpin'up, di cui fanno parte: Tony Marino (voce e batteria), Giuseppe Montalbano (chitarra elettrica), Andrea Di Fiore (contrabbasso) e Giuseppe Vasapolli (pianoforte).
Domenica, sempre alle 21.30, arriva invece un nuovo appuntamento con "Indovina chi viene a cena", il format ideato da Ernestomaria Ponte e condotto da Clelia Cucco con l'accompagnamento musicale di Tony Greco, che coinvolge alcuni dei nomi più amati dello spettacolo.
Ospite d'eccezione è l'attore, regista e autore palermitano Maurizio Bologna: una lunga carriera alle spalle tra teatro, cinema e tv con la partecipazione a numerose celebri opere come "Ore diciotto in punto", "La mafia uccide solo d’estate" e "In guerra per amore".
Un weekend, come sempre, di gusto che porta una ventata di nuove pietanze speciali al prezzo d’eccezione di 3 euro, sia a pranzo (dalle 12 alle 15) che a cena (dalle 19 alle 23): le patate a spirale e le patate fritte artigianali della Friggitoria, con la buccia, tagliate e cotte al momento con tutto il sapore dei cibi freschi, la crosta croccante e un cuore morbido.
E ancora il coppo di fish&chips della Pescheria con merluzzo del Mediterraneo e patate fresche tagliate a mano con la buccia, gli involtini di maiale con un morbido ripieno di patate, pancetta e caciocavallo grattugiato della Carnezzeria, la pizza a taglio e i mignon con patate del Forno, le crocchette e le patatine fritte di Unto.
Spazio anche alle creazioni veg dell’Ortofrutta: le patate a sfincione; le patate ripiene con verdure e formaggi siciliani; le patate al forno con erbe aromatiche e curcuma. Assoluta novità della festa saranno i rosti di patate, dove le patate grattugiate e saltate in padella, formano una caratteristica croccante crosticina dorata.
Gli avventori del Mercato potranno gustare, inoltre, una selezione di primi al prezzo speciale di 5 euro: gli gnocchi di patate al forno con fonduta di formaggi e carciofi; la classica pasta con la glassa del Pastificio; la pasta con cozze e patate della Pescheria.
Non solo gusto nel weekend del Mercato: durante le due serate gli ospiri saranno deliziati da musica e risate in compagnia di ospiti speciali.
Sabato alle 21.30 i Blue Jive propongono il loro repertorio di musica swing, blues e rock'n'roll, in un vero e proprio live show in abiti, coreografie e strumentazione rigorosamente "Fifties" con brani di Louis Prima, Louis Jordan, Ray Charles, Platters, Nat King Cole e tanti altri.
I Blue Jive nascono come quartetto dalla già nota formazione Jumpin'up, di cui fanno parte: Tony Marino (voce e batteria), Giuseppe Montalbano (chitarra elettrica), Andrea Di Fiore (contrabbasso) e Giuseppe Vasapolli (pianoforte).
Domenica, sempre alle 21.30, arriva invece un nuovo appuntamento con "Indovina chi viene a cena", il format ideato da Ernestomaria Ponte e condotto da Clelia Cucco con l'accompagnamento musicale di Tony Greco, che coinvolge alcuni dei nomi più amati dello spettacolo.
Ospite d'eccezione è l'attore, regista e autore palermitano Maurizio Bologna: una lunga carriera alle spalle tra teatro, cinema e tv con la partecipazione a numerose celebri opere come "Ore diciotto in punto", "La mafia uccide solo d’estate" e "In guerra per amore".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo