Nuova edizione del "PalmosaFest": incontri con autori, poeti e scrittori a Castelvetrano
È dedicata a Peppino Impastato, figlio della Sicilia, giovane intellettuale e giornalista barbaramente trucidato dalla mafia, la seconda edizione del "PalmosaFest", festival di arte e letteratura che prevede unidici incontri con autori, poeti e scrittori a Castelvetrano.
Tutti gli appuntamenti, due per ogni mese, si svolgono di sabato alle 18.00 all'ex convento dei Minimi.
IL PROGRAMMA
14 ottobre: Francesca Maccani, "Le Donne dell'Acquasanta"
28 ottobre: Raffaele Mangano, "La riga sulla emme"
4 novembre: Roberta Tosi con interventi in poesia di Davide Rondoni, "Artisti Visionari, viaggio ai confini dell’arte e della parola"
18 novembre: Salvatore Capo, "I Fenomeni misteriosi. Come e perché ci svelano la realtà spirituale"
9 dicembre: Federico Bianca, "Riscatto"
16 dicembre: Bia Cusumano, "Trame Tradite"
13 gennaio: Andrea Giostra, "Curtigghia di Sicilia e Siciliani, Novelle brevi di Sicilia"
27 gennaio: Beniamino Biondi, "L'isola spettrale, guida immaginifica ai fantasmi di Sicilia"
3 febbraio: Antonella Delia Lettieri, "L'Odore del Bianco, a tu per tu con l'endometriosi"
17 febbraio: Adele Musso, "F-A-M-E"
2 marzo: Valeria Grasso, "Mafia una Donna Contro, Testimone di giustizia: una scelta difficile"
Tutti gli appuntamenti, due per ogni mese, si svolgono di sabato alle 18.00 all'ex convento dei Minimi.
IL PROGRAMMA
14 ottobre: Francesca Maccani, "Le Donne dell'Acquasanta"
28 ottobre: Raffaele Mangano, "La riga sulla emme"
4 novembre: Roberta Tosi con interventi in poesia di Davide Rondoni, "Artisti Visionari, viaggio ai confini dell’arte e della parola"
18 novembre: Salvatore Capo, "I Fenomeni misteriosi. Come e perché ci svelano la realtà spirituale"
9 dicembre: Federico Bianca, "Riscatto"
16 dicembre: Bia Cusumano, "Trame Tradite"
13 gennaio: Andrea Giostra, "Curtigghia di Sicilia e Siciliani, Novelle brevi di Sicilia"
27 gennaio: Beniamino Biondi, "L'isola spettrale, guida immaginifica ai fantasmi di Sicilia"
3 febbraio: Antonella Delia Lettieri, "L'Odore del Bianco, a tu per tu con l'endometriosi"
17 febbraio: Adele Musso, "F-A-M-E"
2 marzo: Valeria Grasso, "Mafia una Donna Contro, Testimone di giustizia: una scelta difficile"
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo