"Nuovi Argonauti": a Troina una mostra per omaggiare padre Luigi Ferlauto

"Nuovi Argonauti, omaggio a padre Luigi Ferlauto" è la mostra, in memoria del fondatore dell’Oasi Maria Santissima di Troina, che il centro polivalente "Peppino Impastato" ospita a quasi un anno dalla sua scomparsa, a partire da venerdì 13 luglio fino a martedì 28 agosto.
L’evento nasce da un’idea della cooperativa di servizi per i beni culturali e il turismo Cooltural-mente, con l’intento di rendere omaggio a un grande uomo e concittadino, che ha fatto della sua vita una missione, aiutando i più deboli e le loro famiglie, comprendendo per primo l’essenzialità del ruolo dell’arte, non come qualcosa di fine a se stessa, ma come veicolo di bellezza e di processi emozionali e conoscitivi.
Sono 23 i dipinti a olio su tela, olio su legno e tecnica mista esposti nei locali sottostanti piazza Giacomo Matteotti, raffiguranti scorci, case e paesaggi di Troina, realizzati negli anni ’90 da Romano Bertelli, Eugenio Bertin, Franco Ferrari, Rolando Greco, Gianni Gueggia e Tino Rusconi, Mancini, Mario Pavesi, Gianfranco Pogni, Willy Pontin, Ferruccio Ragno, Franco Santi e Vannini.
Pittori del gruppo "En Plein Air" della Contea di Bormio, selezionati tra i 400 dell’intera collezione d’arte dell’Oasi Maria Santissima, dove sono stati ideati, custoditi e concessi in prestito per la mostra.
L’evento nasce da un’idea della cooperativa di servizi per i beni culturali e il turismo Cooltural-mente, con l’intento di rendere omaggio a un grande uomo e concittadino, che ha fatto della sua vita una missione, aiutando i più deboli e le loro famiglie, comprendendo per primo l’essenzialità del ruolo dell’arte, non come qualcosa di fine a se stessa, ma come veicolo di bellezza e di processi emozionali e conoscitivi.
Sono 23 i dipinti a olio su tela, olio su legno e tecnica mista esposti nei locali sottostanti piazza Giacomo Matteotti, raffiguranti scorci, case e paesaggi di Troina, realizzati negli anni ’90 da Romano Bertelli, Eugenio Bertin, Franco Ferrari, Rolando Greco, Gianni Gueggia e Tino Rusconi, Mancini, Mario Pavesi, Gianfranco Pogni, Willy Pontin, Ferruccio Ragno, Franco Santi e Vannini.
Pittori del gruppo "En Plein Air" della Contea di Bormio, selezionati tra i 400 dell’intera collezione d’arte dell’Oasi Maria Santissima, dove sono stati ideati, custoditi e concessi in prestito per la mostra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret