"Oasisi Knebworth 1996": un documentario dedicato allo storico concerto della band
Dopo quasi due anni senza eventi live di rilievo in nessuna parte del mondo, l'uscita cinematografica di "Oasis Knebworth 1996" si trasforma in un potente appuntamento per i fan per rivivere l'euforia e il senso di unione e condivisione che solo un grande concerto può regalare.
L'appuntamento con la proiezione dell'atteso documentario è dal 27 al 29 settembre in tre sale palermitane: Uci Cinemas (Via Filippo Pecoraino), Metropolitan (Viale Strasburgo 358) e Tiffany (Viale Piemonte 38).
"Oasis Knebworth 1996" è la storia del rapporto speciale tra la band e i loro fan, un rapporto che ha reso possibile il più grande concerto degli anni '90, che viene raccontato attraverso gli occhi degli spettatori che vi hanno preso parte e che è ricostruito grazie a materiali d'archivio e filmati di backstage, interviste aggiuntive alla band e agli organizzatori del concerto.
Diretto dal vincitore del "Grammy Award" Jake Scott, la proiezione è una gioiosa e toccante celebrazione cinematografica di uno dei concerti dal vivo più iconici degli ultimi 25 anni, un documentario impregnato di musica e delle esperienze dei fan durante quel monumentale fine settimana.
L'appuntamento con la proiezione dell'atteso documentario è dal 27 al 29 settembre in tre sale palermitane: Uci Cinemas (Via Filippo Pecoraino), Metropolitan (Viale Strasburgo 358) e Tiffany (Viale Piemonte 38).
"Oasis Knebworth 1996" è la storia del rapporto speciale tra la band e i loro fan, un rapporto che ha reso possibile il più grande concerto degli anni '90, che viene raccontato attraverso gli occhi degli spettatori che vi hanno preso parte e che è ricostruito grazie a materiali d'archivio e filmati di backstage, interviste aggiuntive alla band e agli organizzatori del concerto.
Diretto dal vincitore del "Grammy Award" Jake Scott, la proiezione è una gioiosa e toccante celebrazione cinematografica di uno dei concerti dal vivo più iconici degli ultimi 25 anni, un documentario impregnato di musica e delle esperienze dei fan durante quel monumentale fine settimana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri