Oltre 40 opere esclusive raccontano la storia di Tex Willer: a Catania la mostra dedicata all'eroe dei fumetti

Tex Willer
Un omaggio a un personaggio che è riuscito a resistere al tempo e alle mode: l'esposizione consiste in un percorso attraverso disegni originali, stampe, tabelloni e quadri sinottici. Oltre 40 opere, di cui molte uniche, che raccontano la storia e l’evoluzione del fumetto e di Tex.
Belfiore ha così concepito lo spazio all’interno della galleria suddividendolo in aree tematiche: "Tex Chi è", "I disegni originali", "Le storie più belle", "Tex incontra la storia", "Ispirazioni" e "Tex il futuro". Il visitatore verrà proiettato nel far west di Willer e vedrà le particolarità dell’eroe attraverso il ritratto fatto dai suoi disegnatori nel corso degli anni, in tele rarissime, che permettono di apprezzarne l’evoluzione grafica e narrativa.
Una sezione sarà dedicata alle copertine degli albi che hanno tratto ispirazione dalle locandine di noti film: i tratti somatici di Tex nel tempo hanno più volte ricalcato i profili di noti interpreti di pellicole western, da Gary Cooper, a Charlton Heston, da john Wayne fino a Clint Eastwood.
"Tex Willer, 70 anni sotto il vulcano" è una mostra rivolta a tutti, appassionati del fumetto e del personaggio, amanti del far west, ma anche a chi vuol conoscere una vera star pop della cultura italiana,
fruibile fino al 9 febbraio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore