"Oltre il Velo" (contro i pregiudizi): il Teatro Atlante torna in scena con le storie vere dei nuovi italiani

Preziosa Salatino in "Oltre il Velo"
Lo spettacolo è un racconto, senza filtri, delle storie - tutte assolutamente vere - dei musulmani di seconda generazione che sono emerse dai laboratori teatrali condotti da Preziosa Salatino nell'ambito del progetto “Oltre l’orizzonte – Contro narrazioni dai margini al centro”.
Da Palermo a Torino, da Cagliari a Bologna, ciò che emerge è un impellente bisogno di riconoscimento e autodeterminazione.
Chi sono i nuovi italiani?
Si tratta di giovani nati in Italia da genitori immigrati dall’identità contaminata da mille sfumature, chiamati a fare da ponte fra culture, tradizioni e valori diversi. Ragazzi e ragazze che in famiglia parlano una lingua e a scuola un'altra, che mangiano cous-cous e frequentano i fast food, che indossano con la stessa naturalezza il velo o la minigonna.
Negli ultimi anni si è diffuso il timore che l’anima ibrida di questi ragazzi li renderebbe facilmente manipolabili e nell’opinione pubblica si è sviluppata una reazione parallela di discriminazione: la cosiddetta islamofobia.
Per questo motivo, il progetto “Oltre l’orizzonte”, attraverso un metodo di lavoro partecipativo, racconta attraverso una narrazione positiva esempi di inclusione nel nostro paese e smaschera le contraddizioni e le false promesse della radicalizzazione.
«La prima volta che ho portato in scena Oltre il Velo - racconta Preziosa Salatino -, l’anno scorso allo Spasimo, con me c’erano il regista e attore Phaim Bhuiyan, protagonista del film Bangla vincitore del Donatello come migliore regista esordiente del 2020, la danzatrice italo-egiziana Soad Ibrahim, la professoressa Tumminelli dell’Università di Palermo, le social moderator di Oltre Oueded Candia e Safà Neji e più di duecento persone come pubblico».
«Ero molto spaventata, ma oggi mi sento più forte. Tornare a Palermo dopo aver portato questo spettacolo in giro per tutta l’Italia mi emoziona molto».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri