"Oltre le apparenze": la mostra del maestro Giuseppe Prinzi a Santo Stefano di Camastra

"Oltre le apparenze", mostra di Giuseppe Prinzi
La Prinzi Art Gallery di Santo Stefano di Camastra apre le porte ai visitatori per poter ammirare per la prima volta le cinque stampe del maestro Giuseppe Prinzi. La mostra è visitabile dal 16 ottobre al 31 dicembre, tutti i giorni escluso il lunedì.
Le cinque opere sono inserite in una carpetta dal titolo "Oltre le apparenze". Insieme alle stampe, viene presentato anche il libro dal medesimo titolo citato prima. Si tratta di un libro a colori con opere che ripercorrono più di quarant'anni di creativita' artistica, dal 1978 al 2021, con biografia, percorso artistico e recensioni di vari storici dell'arte.
L'artista nasce a Mistretta (ME) nel 1962 e sin da piccolo manifesta l'interesse per il disegno e la pittura. Trascorre l'infanzia e l'adolescenza a Santo Stefano di Camastra, dove frequenta l'istituto d'arte.
Dopo il diploma compie alcuni viaggi a Roma, Siena e Firenze. Visita gli Uffizi, i musei vaticani e la Cappella Sistina, studiando dal vero le opere dei grandi maestri del Rinascimento Italiano e rimanendo affascinato in particolar modo da Piero della Francesca, Sandro Botticelli, Michelangelo e Leonardo da Vinci.
Nel 1981 consegue la maturità d'arte dopo aver frequentato il biennio di specializzazione,con una tesina in storia dell'arte moderna e contemporanea, approfondendo in particolare le avanguardie storiche, Cubismo, Futurismo Metafisica e Surrealismo.
Dal 1982 in poi, approfondisce i contatti con i maestri ceramisti locali e collabora con alcuni di loro, perfezionando le proprie capacità tecniche.
Le cinque opere sono inserite in una carpetta dal titolo "Oltre le apparenze". Insieme alle stampe, viene presentato anche il libro dal medesimo titolo citato prima. Si tratta di un libro a colori con opere che ripercorrono più di quarant'anni di creativita' artistica, dal 1978 al 2021, con biografia, percorso artistico e recensioni di vari storici dell'arte.
L'artista nasce a Mistretta (ME) nel 1962 e sin da piccolo manifesta l'interesse per il disegno e la pittura. Trascorre l'infanzia e l'adolescenza a Santo Stefano di Camastra, dove frequenta l'istituto d'arte.
Dopo il diploma compie alcuni viaggi a Roma, Siena e Firenze. Visita gli Uffizi, i musei vaticani e la Cappella Sistina, studiando dal vero le opere dei grandi maestri del Rinascimento Italiano e rimanendo affascinato in particolar modo da Piero della Francesca, Sandro Botticelli, Michelangelo e Leonardo da Vinci.
Nel 1981 consegue la maturità d'arte dopo aver frequentato il biennio di specializzazione,con una tesina in storia dell'arte moderna e contemporanea, approfondendo in particolare le avanguardie storiche, Cubismo, Futurismo Metafisica e Surrealismo.
Dal 1982 in poi, approfondisce i contatti con i maestri ceramisti locali e collabora con alcuni di loro, perfezionando le proprie capacità tecniche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo