Omaggio allo scrittore Antonio Castelli: appuntamento a Castelbuono per "Castelliana"
In occasione del centenario della nascita di Antonio Castelli, Castelbuono rende omaggio allo scrittore e alla sua persona con una serie di eventi in programma dal 9 al 30 settembre.
Con "Castelliana" si vuole compiere un percorso laterale di conoscenza dello scrittore attraverso scandagli della cultura contadina, delle radici "inestirpabili", delle deportazioni per lavoro, dell'amicizia artistica, della sperimentazione teatrale, della cultura.
Dal 9 al 23 settembre, dalle 17.30 alle 20.30, alla Chiesa del Crocifisso è visitabile la mostra "Destini incrociati. Antonio Castelli e Bruno Caruso".
Il 12 settembre alle 17.30 al Museo Naturalistico Minà Palumbo, conversazione con Dario Oliveri (letture di Giuditta Perriera) dal titolo "Sentieri interrotti: il sogno della Nuova Musica in Sicilia negli anni '60".
Il 17 settembre alle 17.30, stessa location per una conversazione dal titolo "La cultura contadina in Francesco Minà Palumbo e Antonio Castelli".
Il 23 settembre alle 18.30 appuntamrnto conclusivo del laboratorio di teatroterapia alla Biblioteca Comunale. Appuntamento ancora alla Biblioteca Comunale, il 24 e il 30 settembre alle 17.30, per presentazioni di libri.
Con "Castelliana" si vuole compiere un percorso laterale di conoscenza dello scrittore attraverso scandagli della cultura contadina, delle radici "inestirpabili", delle deportazioni per lavoro, dell'amicizia artistica, della sperimentazione teatrale, della cultura.
Dal 9 al 23 settembre, dalle 17.30 alle 20.30, alla Chiesa del Crocifisso è visitabile la mostra "Destini incrociati. Antonio Castelli e Bruno Caruso".
Il 12 settembre alle 17.30 al Museo Naturalistico Minà Palumbo, conversazione con Dario Oliveri (letture di Giuditta Perriera) dal titolo "Sentieri interrotti: il sogno della Nuova Musica in Sicilia negli anni '60".
Il 17 settembre alle 17.30, stessa location per una conversazione dal titolo "La cultura contadina in Francesco Minà Palumbo e Antonio Castelli".
Il 23 settembre alle 18.30 appuntamrnto conclusivo del laboratorio di teatroterapia alla Biblioteca Comunale. Appuntamento ancora alla Biblioteca Comunale, il 24 e il 30 settembre alle 17.30, per presentazioni di libri.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 30 agosto al 5 novembre 2023"Diorami - Meraviglie Botaniche in 8 Atti": la mostra (diffusa) all'Orto Botanico di Palermo