"Onorata Società": incontro con Cirino Cristaldi e Mirko Giacone da Vicolo Stretto a Catania
Gli autori Cirino Cristaldi e Mirko Giacone presentano il loro libro dal titolo "Onorata Società" (Bonfirraro Editore) con un incontro in programma alla libreria Vicolo Stretto giovedì 24 gennaio alle 19.30. Accompagna gli autore Giampiero Gobbi.
A soli ventisei anni, Pierluca Aragonesi diventa il più giovane sindaco di Agira e dopo due anni, quando è anche deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana, spera di cambiare le logiche del potere con una sana condotta. Qualcosa però non andrà come aveva sperato e presto sarà lui stesso a venirne trasformato.
La politica che conoscerà nei nuovi palazzi è meschina, fatta di sotterfugi, strategie, compromessi e di incontri. Prima con Orazio Tortorici, un eccentrico militante di mezza età del partito Popolare Italiano, poi con il potente cavaliere Armando Giuffrida.
Entrambi influiranno sulla sua vita personale e sulla scalata al potere, che si macchierà di nefandezze sempre peggiori. Un romanzo veloce, denso e incalzante, ricco di colpi di scena e misteri scottanti, in cui l’atto narrativo, come una macchina cinematografica, si avvicina ai volti dei personaggi, quasi a invaderne i pensieri.
A soli ventisei anni, Pierluca Aragonesi diventa il più giovane sindaco di Agira e dopo due anni, quando è anche deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana, spera di cambiare le logiche del potere con una sana condotta. Qualcosa però non andrà come aveva sperato e presto sarà lui stesso a venirne trasformato.
La politica che conoscerà nei nuovi palazzi è meschina, fatta di sotterfugi, strategie, compromessi e di incontri. Prima con Orazio Tortorici, un eccentrico militante di mezza età del partito Popolare Italiano, poi con il potente cavaliere Armando Giuffrida.
Entrambi influiranno sulla sua vita personale e sulla scalata al potere, che si macchierà di nefandezze sempre peggiori. Un romanzo veloce, denso e incalzante, ricco di colpi di scena e misteri scottanti, in cui l’atto narrativo, come una macchina cinematografica, si avvicina ai volti dei personaggi, quasi a invaderne i pensieri.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri