Opera dei Pupi e carretto siciliano: spettacolo e tradizione per i bimbi a Palermo
Una domenica mattina dedicata ai più piccoli, con l'opportunità di esplorare e scoprire l'affascinante mondo dell'Opera dei Pupi che, con la sua magia, anima la cultura dell’isola, e l'antica tradizione del carretto siciliano.
L'appuntamento p per il 6 ottobre, alle 10.00, in via D'Ossuna 11, previa prenotazione.
Nella suggestiva cornice del Museo del Carretto Siciliano a Palermo, un'esperienza unica, educativa e creativa tra spettacolo, arte, cultura e tradizione popolare, grazie a una serie di attività coinvolgenti guidate dal maestro puparo Bumbello.
L'evento dell'associazione Tacus è curato dalla dottoressa Alessandra Buzzanca, pedagogista e counselor.
L'appuntamento p per il 6 ottobre, alle 10.00, in via D'Ossuna 11, previa prenotazione.
Nella suggestiva cornice del Museo del Carretto Siciliano a Palermo, un'esperienza unica, educativa e creativa tra spettacolo, arte, cultura e tradizione popolare, grazie a una serie di attività coinvolgenti guidate dal maestro puparo Bumbello.
L'evento dell'associazione Tacus è curato dalla dottoressa Alessandra Buzzanca, pedagogista e counselor.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri