"Cromofonie per Turner": il concerto natalizio del Conservatorio Bellini
Per "Note di Natale 2016", mercoledì 14 dicembre alle 21, nella sala Scarlatti del Conservatorio di musica Vincenzo Bellini di Palermo, è in cartellone "Cromofonie per Turner". Si tratta del primo concerto della stagione di dicembre a cura di Giovanni Damiani.
Tra le opere in programma, vengono eseguite: "Etude sur les carrées magiques sonores" del russo Ivan Wyschnegradskij, "Melancolia generosa III", prima esecuzione assoluta di Giovanni Damiani, "Ein altes Wiegenlied, fantasia sul Semmelweis", omaggio a Federico Incardona nel decennale della scomparsa.
La serata si chiude con "Vuoti nelle braccia del tempo", composizione e programmazione delle elaborazioni audiovisive di Giovanni Damiani, con la voce di Valentina Coladonato e le immagini pittoriche di Andrea Cusumano.
"Cromofonie per Turmer" è il primo appuntamento del programma di Natale del Conservatorio che si concluderà il 22 dicembre al Politeama Garibaldi con un concerto dell'Orchestra sinfonica Vincenzo Bellini, diretto da Loris Capister.
Tra le opere in programma, vengono eseguite: "Etude sur les carrées magiques sonores" del russo Ivan Wyschnegradskij, "Melancolia generosa III", prima esecuzione assoluta di Giovanni Damiani, "Ein altes Wiegenlied, fantasia sul Semmelweis", omaggio a Federico Incardona nel decennale della scomparsa.
La serata si chiude con "Vuoti nelle braccia del tempo", composizione e programmazione delle elaborazioni audiovisive di Giovanni Damiani, con la voce di Valentina Coladonato e le immagini pittoriche di Andrea Cusumano.
"Cromofonie per Turmer" è il primo appuntamento del programma di Natale del Conservatorio che si concluderà il 22 dicembre al Politeama Garibaldi con un concerto dell'Orchestra sinfonica Vincenzo Bellini, diretto da Loris Capister.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.392 letture 804 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.380 letture 87 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.728 letture 45 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




